Bellezza

Pelle spenta e grigia: i migliori rimedi naturali per illuminare il viso

Scopriamo insieme quali sono i migliori rimedi naturali e trattamenti di bellezza per combattere la pelle spenta, grigia e opaca.

Alimentazione scorretta, beauty routine poco curata e stress sono le cause principali della pelle spenta del viso. In realtà, è anche una questione di sottotono: chi ha un colorito rosato in genere tende ad avere sempre una pelle luminosa, anche senza prendere il sole, mentre la carnagione olivastra o con sottotono giallo tende più facilmente ad apparire grigia e spenta.

Fortunatamente, basta seguire alcuni semplici accorgimenti e ricorrere a dei rimedi naturali per avere una pelle luminosa e splendente. Vediamo quali sono!

Pelle spenta: come illuminare il viso in 4 modi

-Avere un’alimentazione corretta. Innanzitutto, è fondamentale eliminare dalla propria dieta il cibo spazzatura, ridurre il consumo di zuccheri e mangiare in abbondanza cibi freschi, frutta e verdura di stagione. Non dimenticate di bere due litri d’acqua nel corso della giornata, rinunciate agli alcolici e al fumo.

Rimedi per la pelle spenta

-Detergere e idratare la pelle. Ogni giorno, mattina e sera, il viso e il collo vanno lavati con un detergente, tonificati e idratati. La sera, prima della detergenza, è fondamentale togliere il trucco con uno struccante oleoso o bifasico. Tutti i prodotti vanno scelti in base al proprio tipo di pelle, ma vi consigliamo di usare una crema a base di vitamina C per illuminare il viso.

-Esfoliare. Per combattere la pelle grigia e spenta, non dimenticate di esfoliare regolarmente il viso. Potete usare ogni giorno una spazzola ad ultrasuoni o un panno in microfibra, per eliminare ogni residuo di trucco e cellule morte. Una o due volte a settimana, poi, usate uno scrub naturale a base di zucchero e olio di mandorle o cocco.

-Fare maschere naturali. Una delle migliori maschere per ottenere un viso luminoso e sano è quella a base di argilla rossa o rosa. Mettete in una ciotola di plastica o vetro due cucchiai di argilla, aggiungete acqua quanto basta fino ad ottenere una crema omogenea, mescolate con un cucchiaio di plastica e poi applicate il composto sul viso pulito. Lasciate agire per circa 20 minuti e poi, quando la maschera inizia a seccarsi, rimuovetela con acqua tiepida.

Federica Maria Ferrara

Recent Posts

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

4 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

5 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago