Bellezza

Pelle mista: la skin care ideale e, soprattutto, come riconoscerla!

Una cute secca che presenta anche impurità: ecco come riconoscere la pelle mista e, soprattutto, come prendersene cura!

Il viso, come ogni parte del corpo, ha bisogno di trattamenti e cure per poter mantenere una cute sana e idratata. Scegliere i prodotti giusti non è semplice: prima di poter valutare la qualità e il costo di un singolo prodotto, bisognerebbe orientarsi su quale tipo di pelle bisognerebbe prendersi cura. Oltre alla pelle secca e a quella grassa, c’è la famosa pelle mista. In questo caso, come si presenta il viso?

Riconoscere la pelle mista non è difficile, ma neanche tanto semplice. In realtà, la pelle può variare in base a tantissimi fattori, come l’alimentazione e agenti esterni (come smog e inquinamento). Per poter riconoscere il tipo di pelle di cui stiamo parlando, il viso dovrebbe presentarsi nel seguente modo. Scopriamolo subito!

Pelle mista: come riconoscerla?

Dobbiamo focalizzarsi sulla zona T del viso: osserviamo con attenzione mento, naso e fronte e se quest’area si presenta in modo differente rispetto al resto, ovvero sembrerebbe essere soggetta a maggiori impurità e più lucidità, mentre il resto del viso è più liscio e per nulla oleoso, allora si tratta di una pelle mista.

donna specchio viso controllo pelle

In altri casi, invece, è possibile anche vantare una pelle secca concentrata sulle guance o sulle labbra. In poche parole, la produzione di sebo si concentra non sul tutto il viso, come succede su una pelle grassa, ma solo su alcune zone del viso. Il resto, invece, o presenta una reazione contraria, quindi secchezza, oppure si presenta in modo più idratato e sano.

Skin care routine per pelle mista

Prendersi cura della propria pelle è un passo fondamentale da fare in qualsiasi caso. Una skin care routine permette di mantenere la pelle sana ed idratata, soprattutto priva di impurità e problematiche.

Prima di tutto, bisognerebbe puntare a prodotti adatti ad un tipo di pelle mista. Come primo passaggio dobbiamo utilizzare il detergente, in modo da pulire il viso ed eliminare il sebo in eccesso. Successivamente, optiamo per un tonico che abbia proprietà astringenti da massaggiare sulla zona T.

La crema più adatta in questo caso deve essere sia seboregolatrice che idratante: in questo modo, non va né a seccare maggiormente la zona più secca, né a idratare troppo la zona ricca di sebo. Inoltre, una volta a settimana è importante applicare una maschera per il viso, anche fai da te!

Fonte foto: https://pixabay.com/it/donna-bello-giovane-pelle-carino-3134390/

Chiara Ricchiuti

Recent Posts

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

1 ora ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

5 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

7 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago