Sommario articolo
Uno dei preziosi “biglietti da visita” personale che ciascuna donna consegna al mondo è la pelle del viso. Spesso però ci si affida a consigli di inesperte o addirittura non ci si affida affatto e si fa di testa propria pensando di fare la cosa giusta, venendo meno però a passaggi fondamentali e facendo peggio.
Come ben sapete la cura della pelle richiede attenzioni costanti e soluzioni specifiche, che possono variare in base all’età e ai cambiamenti cutanei decretati dal tempo: a vent’anni l’epidermide ha esigenze ben diverse rispetto a quelle che si hanno a trenta o ancora di più a quarant’anni!
Come essere sicure di prendersene cura nel modo giusto? Oggi impareremo a mantenerla sempre giovane, tonica e luminosa.
Pulizia del viso
Uno degli step più importanti a quest’età per la pelle del viso è la beauty routine, fondamentale per detergere il viso dalle impurità e dagli eccessi di sebo: optate per prodotti illuminanti.
Idratazione
Applicare ogni giorno, dopo la pulizia del viso, una crema idratante specifica per pelli giovani in modo da preservare al meglio l’equilibrio idrolipidico dell’epidermide.
Rimozione del trucco e detersione
Andare a letto senza una buona detersione è una cattiva abitudine che può ampiamente accelerare l’invecchiamento cutaneo! Indispensabile passaggio!
Esfoliazione
Da ora diventa fondamentale nella beauty routine settimanale effettuare uno o due scrub specifici per la tua pelle in modo da stimolare il turnover cellulare.
Non solo idratazione
La pelle non ha ancora bisogno di un vero e proprio anti-età, ma piccoli segni del tempo possono iniziare a intravvedersi e il fattore idratazione non può più essere trascurato. L’esigenza di attenzione nei confronti di trattamenti dall’azione antiossidante per contrastare la produzione di radicali liberi (all’origine dell’invecchiamento cutaneo) diventa adesso una costante che occorrerà prolungare nel tempo.
Nutrizione
Pelle del viso più secca, opaca, segnata: l’applicazione di prodotti più ricchi, con maggiori proprietà nutritive e ristrutturanti, oltre che specifiche per intervenire e levigare la linea del contorno occhi, diventano d’obbligo.
Rassodamento
Il cedimento cutaneo è il grande tema da affrontare sul fronte della bellezza! Le soluzioni ideali? Trattamenti con un’azione antirughe, rassodante e rimpolpante.
Effetto lifting
La superficie epidermica inizia a perdere morbidezza e appare più granulosa, ispessita, senza tono. Senza necessariamente ricorrere al bisturi, esistono oggi in commercio nuove formulazioni specifiche in grado di intervenire sulla struttura cutanea, garantendo un effetto lifting naturale.
Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…
Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…
L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…
Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…
Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…
Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…