Fonte foto: https://pixabay.com/it/donna-pelle-giovane-bello-bella-3191095/
Sommario articolo
La pelle acneica, purtroppo, è un problema molto comune che compare sia durante l’adolescenza che nell’età adulta. L’acne rappresenta una malattia dal momento in cui si parla di una vera e propria infiammazione della pelle che va a colpire i follicoli pilo sebacei.
Le cause della pelle acneica potrebbero essere di varia natura, ma la maggior parte delle volte è causata da una questione ormonale. Per poter migliorare la propria pelle ed eliminare una volta per tutte i segni dell’acne sarebbe opportuno eseguire quotidianamente un’accurata skin care. Se l’acne sembra non voler andare via, sarebbe opportuno rivolgersi ad un medico specialista. Scopriamo, quindi, qual è la giusta beauty routine da seguire!
L’acne deve essere curata ogni giorno e la pelle del viso non deve mai e poi mai essere trascurata. Nella beauty routine non dimentichiamo assolutamente di utilizzare il detergente purificante sia la mattina che la sera. È uno step fondamentale poiché impedisce la proliferazione dei batteri e di conseguenza mantiene i follicoli puliti.
Ogni giorno bisognerebbe effettuare l’esfoliazione, purché sia un prodotto super delicato. L’esfoliazione permette di liberare i follicoli dalle ostruzioni. Dopo aver lavato il viso con il detergente e averlo esfoliato, non dimentichiamo assolutamente il tonico. Il consiglio è di miscelare al prodotto qualche goccia di tea tree oil, un olio essenziale che agisce da antinfiammatorio e antibatterico. Importante è anche inserire un prodotto come l’acido salicilico che permette di contrastare la comparsa di comedoni, ovvero i famosi punti neri.
In più, possiamo ricorrere a prodotti a base di vitamina C poiché rinforza la barriera cutanea e permette di diminuire l’infiammazione. Nonostante una pelle acneica e, quindi, tendente ad essere grassa, non dobbiamo comunque rinunciare all’idratazione. Scegliamo un prodotto che dia la giusta idratazione senza avere il rischio di ungere e peggiorare la situazione!
1.È molto importante rinforzare la barriera cutanea con probiotici e antiossidanti.
2.Evitiamo di stare troppo a contatto con il sole poiché peggiore lo stato d’infiammazione.
3.Prendiamoci cura della pelle ogni giorno e strucchiamoci sempre prima di andare a dormire.
4.Da non sottovalutare è anche l’alimentazione: cerchiamo di seguire una dieta sana ed equilibrata che permetta di idratare e rigenerare la pelle nei migliori dei modi!
Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…
L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…
Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…
Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…
Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…
La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…