Seguici su

Alimentazione

Tutto sulla passiflora: le proprietà, i benefici e i suoi utilizzi

Passiflora

La passiflora è una pianta dall’azione rilassante, ma ha anche tante altre proprietà: ecco come sfruttarle al meglio.

Molto conosciuta per le sue proprietà calmanti, la passiflora è una pianta utilizzata sia in maniera ornamentale che a scopi medicinali. Ha molti benefici sul nostro organismo, in particolar modo la specie che prende il nome di passiflora incarnata. A prima vista, colpisce molto la bellezza del suo fiore, che a seconda della verità della pianta può possedere colori stupendi.

Ne esistono però di tantissime varietà (circa 465 specie), come ad esempio la passiflora edulis, che è nota al mercato italiano con il nome di maracujà e che presenta dei frutti dalla polpa morbida, profumata e intensa, o anche la passiflora caerulea, l’unica specie coltivata in Italia in grado di sopportare le stagioni fredde del Nord.

Il nome significa “fiore della passione”. Gli venne attribuito nel ‘600 dai missionari gesuiti che, in Sudamerica, ne scoprirono la somiglianza con la corona di spine di Gesù Cristo. Si dice che questo fiore venne utilizzato per spiegare la Passione di Cristo agli indigeni, e da qui il suo nome così particolare.

Le proprietà della passiflora

Come abbiamo visto, le specie esistenti di questa pianta sono più di 400, ma soltanto le tre citate (caerulea, incarnata e edulis) sono utilizzate a scopi medicinali.

Già nell’antichità, questa pianta veniva usata come rilassante dai popoli Aztechi. È infatti scientificamente dimostrato che l’estratto di questa pianta, ricca di flavonoidi, ha un’azione sedativa che agisce sul sistema nervoso. Per questo motivo viene utilizzata per l’ansia, l’isterismo, l’irritabilità e lo stress.

Passiflora
Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/fiore-fiore-della-passione-1559295/

Ma c’è dell’altro: ha anche effetti miorilassanti, grazie al suo contenuto di alcaloidi, ed è dunque un ottimo antispastico che agisce sulla muscolatura liscia dell’apparato gastrointestinale, bronchiale e genitourinario. Per queste sue proprietà, viene utilizzata in caso di colite, sindrome dell’intestino irritabile, crampi mestruali e tosse.

Per chi soffre di insonnia, la passiflora può costituire un valido aiuto. Stimola infatti il riposo notturno, favorendo un sonno privo di risvegli. Un suo punto a favore? Al contrario di altre sostanze, non provoca senso di ottundimento durante la giornata.

Frutto della passiflora: proprietà

Se la pianta è ricca di effetti benefici per il nostro organismo, altrettanto si può dire per i suoi frutti. In particolare per quello che nasce dalla varietà chiamata passiflora edulis: il frutto della passione, conosciuto anche con il nome di maracuja.

Questo frutto è ricco di alcaloidi, che gli conferiscono proprietà antispasmodiche e calmanti. Per ottenerne i massimi benefici, puoi utilizzare le parti verdi del frutto della passione per preparare un infuso da bere nei momenti in cui ti senti ansioso o stressato. In caso di insonnia, puoi berne una tazza prima di andare a letto.

Come utilizzare la passiflora

In commercio si può trovare la passiflora in diverse forme. Vediamo quali sono le più diffuse!

• Passiflora in gocce: la versione in gocce può essere utile per ridurre la tensione e lo stress. Combinata con altre piante dall’effetto rilassante, come la valeriana o il biancospino, è ottima anche per combattere l’insonnia.

• Tisana alla passiflora: l’infuso si prepara facendo bollire l’acqua e mettendo per ogni tazza un cucchiaino di fiori e foglie. Lasciate in infusione il tutto per 15 minuti, poi filtrate il tutto. Potete rimediare tutto l’occorrente in erboristeria.

• Tintura madre di passiflora: prodotta con le foglie della pianta immerse in soluzione alcolica al 65%, ha ottimi benefici contro l’ansia. Puoi utilizzarne 30 gocce da diluire in un bicchiere d’acqua fino a tre volte al giorno, oppure poco prima di coricarti per favorire il sonno.

Passiflora: controindicazioni

Esistono degli effetti collaterali della passiflora? Come ogni prodotto, bisogna fare attenzione a non esagerare con l’assunzione, ma ci sono anche dei casi in cui si dovrebbe evitare del tutto.

Questa pianta è controindicata in gravidanza, perché contiene sostanze dall’effetto ossitocinico – l’ormone che stimola le contrazioni uterine. Inoltre bisogna fare attenzione all’eventuale interazione con farmaci ansiolitici, dei quali potrebbe potenziare gli effetti collaterali. Parlatene con il vostro medico prima di assumere questo rimedio.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/fiore-fiore-della-passione-1559295/

Epilazione laser uomo dall'estetista Epilazione laser uomo dall'estetista
Bellezza3 settimane ago

Laser e luce pulsata sono tra i trattamenti estetici più richiesti anche dagli uomini in vista dell’estate

Quelli di epilazione definitiva uomo sono, oggi, tra i trattamenti più richiesti nei centri estetici specializzati. Molti clienti vi si...

Uomo epilazione laser Uomo epilazione laser
Bellezza3 settimane ago

Epilazione definitiva maschile: quanto costa e di cosa tenere conto davanti ai preventivi 

Sono sempre di più anche in Italia gli uomini che scelgono di sottoporsi a trattamenti per eliminare definitivamente i peli...

Epilazione laser Epilazione laser
Bellezza3 settimane ago

Il laser all’inguine è sempre più popolare anche tra gli uomini: perché e cosa c’è da sapere 

Il laser all’inguine è uno dei trattamenti più richiesti dagli uomini che si rivolgono ai centri estetici per dire definitivamente...

Donna routine quotidiana rappresentazione Donna routine quotidiana rappresentazione
Benessere4 settimane ago

Uscire dalla routine quotidiana: benefici e come fare

Sviluppare una routine quotidiana è del tutto normale e, in molti casi, si tratta di un processo sano che aiuta...

Uomo con schiena depilata Uomo con schiena depilata
Bellezza4 settimane ago

Laser alla schiena: vantaggi e consigli per sottoporsi al trattamento

La peluria sulla schiena, soprattutto se abbondante o molto scura, può essere fonte di disagio per gli uomini: non c’è...

Primo piano uomo depilazione ascelle e petto Primo piano uomo depilazione ascelle e petto
Bellezza4 settimane ago

Epilazione definitiva: le principali tendenze per gli uomini

Un tempo erano quasi esclusivamente le donne che ricorrevano all’epilazione per dire definitivamente addio a rasoi, cerette, creme depilatorie. Oggi...

Ricostruzione unghie Ricostruzione unghie
Bellezza1 mese ago

Le forme delle unghie: come scegliere quella giusta per te

Quando si parla di ricostruzione unghie, una delle decisioni più importanti riguarda la forma da dare alle unghie. Non è...

Ragazza con occhi azzurri Ragazza con occhi azzurri
Benessere2 mesi ago

Pomata alla calendula: un rimedio naturale per la cura della dermatite atopica

Le proprietà lenitive e antinfiammatorie riducono le irritazioni causate da questa patologia cronica della pelle. Per questo, la pomata alla...

Donna con dolore muscolare al collo Donna con dolore muscolare al collo
Benessere2 mesi ago

Sedile massaggiante Shiatsu: come funziona e quali benefici offre

Tra i comfort più amati e apprezzati degli ultimi anni si sta diffondendo sempre più il sedile massaggiante Shiatsu. A...

ragazza dolore bocca ragazza dolore bocca
Benessere2 mesi ago

Atrofia mascellare: cos’è, sintomi e rimedi

L’atrofia mascellare è una condizione che può influenzare profondamente la qualità della vita, con difficoltà sia estetiche che funzionali. Si...

Cucina moderna tavolo da pranzo e sedie Cucina moderna tavolo da pranzo e sedie
Bellezza3 mesi ago

Consigli per scegliere le sedie giuste per la cucina

Le sedie da cucina sono elementi fondamentali per completare l’arredamento e migliorare l’estetica e la funzionalità dello spazio domestico. Scegliere...

Donna con fastidio intimo Donna con fastidio intimo
Benessere3 mesi ago

Si può curare una cistite con i rimedi naturali?

La cistite è, specialmente nelle donne, un disturbo decisamente frequente. Si tratta di una infiammazione della vescica che, in alcuni casi, può...

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - [email protected] – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760 Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440