Benessere

Pappa reale, la linfa della api che dona energia

La pappa reale prodotta dalle api è una sostanza ricca di nutrienti che spesso viene utilizzata come integratore. Scopriamo tutti i suoi segreti.

La pappa reale è una sostanza ricca di nutrienti, prodotta dalle ghiandole delle api. Normalmente questi insetti utilizzano la pappa reale per nutrire le larve e l’ape regina, per consentirle di crescere velocemente e vivere a lungo. Questa sostanza gelatinosa dal colore giallastro però è così ricca di sostanze nutritive che viene spesso come integratore ed energizzante. Vediamo di scoprire quali sono le sue proprietà.

Proprietà e benefici della pappa reale

Come abbiamo detto la pappa reale dona moltissima energia e viene largamente utilizzata come integratore per i suoi alti valori nutrizionali. Infatti è in gran parte composta da:

-acqua
-zuccheri semplici
-proteine
-grassi

Questi elementi la rendono una fonte di energia perfetta utile a proteggere l’organismo dai malanni stagionali.

Fonte foto: https://www.pexels.com/it-it/foto/api-api-da-miele-insetti-miele-53444/

Inoltre in questo alimento possiamo trovare sali minerali, acido folico, vitamine dei gruppi A, B ed E e la roialisina. Perciò possiamo dire che offre un buon supporto all’organismo e aiuta a recuperare le forze. Infatti viene spesso assunto da studenti, da chi soffre di stress e affaticamento o per riprendersi dopo una convalescenza.

Pappa reale: controindicazioni e quando assumerla

La pappa reale non ha nessun tipo di controindicazione e può essere assunta praticamente da chiunque, ma le dosi variano in base all’età. In generale però la dose è di 1 gr al giorno, sia per gli adulti che per i bambini. L’unica cosa da tenere presente è che non bisogna assumere questo alimento per più di 30 giorni.

Il periodo migliore per assumere la pappa reale è il cambio di stagione, ma può essere usata anche durante il resto dell’anno o quando si ha bisogno di un po’ di energia. In ogni caso si consiglia di mangiarla la mattina e a stomaco vuoto, magari con un cucchiaio di miele per aumentare l’apporto di zuccheri.

Fonte foto di copertina: https://www.pexels.com/it-it/foto/api-api-da-miele-insetti-miele-53444/

Davide Marroccoli

Recent Posts

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

3 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

4 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago