Benessere

Pancia dura in gravidanza, cosa significa? Quasi sempre non c’è da preoccuparsi

Cosa significa avere la pancia dura in gravidanza? Vediamo se la durezza è da considerare normale oppure c’è da preoccuparsi.

La pancia dura in gravidanza è normale? Dipende. Innanzitutto è bene capire se la durezza riguarda tutta la pancia oppure una sola zona. In quest’ultimo caso è il bambino che, magari, cambia posizione. Quando, invece, riguarda tutto il pancione possono anche sopraggiungere le contrazioni. Cerchiamo di capire se e quando c’è da preoccuparsi.

Pancia dura in gravidanza: cosa significa?

Nel corso dei nove mesi di gravidanza, la pancia cambia tantissimo, sia in merito alla dimensione che al volume. Fin dalle prime settimane di gestazione, si può avere una sensazione di gonfiore oppure di estrema durezza. E’ bene, però, fare una distinzione tra i primi tempi della gravidanza, dove non ci sono mutamenti visibili, agli ultimi, quando ci si sente simili ad una botte.

Difficilmente si ha la pancia dura ad inizio gestazione. In questo periodo si avrà soprattutto una sensazione di gonfiore, dovuto ai cambiamenti ormonali in atto. Dal concepimento, infatti, il corpo femminile inizia a vivere grandi mutamenti, che si riflettono su tutto l’organismo e sono volti all’annidamento dell’embrione. Dal rilassamento dell’utero al seno che si prepara per l’allattamento: si vive una vera e propria metamorfosi.

Con il passare dei mesi l’indurimento della pancia in gravidanza è sempre più evidente. Questa durezza si può ricollegare anche alle contrazioni, un fenomeno che si manifesta in modo più o meno intenso per tutti i nove mesi di gestazione.

Pancia dura a fine gravidanza: nessun allarme

Pertanto, la pancia dura in gravidanza senza dolori è più che normale e non c’è nulla di cui preoccuparsi. Bisogna soltanto fare attenzione quando le contrazioni diventano frequenti e dolorose perché potrebbero indicare un parto imminente. E’ bene sottolineare, però, che questa sensazione si inizia ad avvertire specialmente a partire dal secondo trimestre, quando l’utero inizia una sorta di allenamento e si prepara al grande evento.

Fabrizia Volponi

Recent Posts

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

5 ore ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

9 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

11 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago