Bellezza

Ossigenoterapia, come funziona il trattamento per cancellare le rughe

L’ossigenoterapia al viso è un trattamento molto amato dalle star, ottimo per rigenerare la pelle e contrastare i segni dell’età. Vediamo come funziona, quali sono i benefici e i costi.

Se siete sempre alla ricerca di trattamenti non invasivi per rigenerare la pelle e cancellare i segni dell’età, l’ossigenoterapia è quello che fa per voi!

Si tratta di un’innovativo trattamento, molto amato dalle star di Hollywood, che utilizza ossigeno puro per nutrire e rivitalizzare le cellule. Vediamo meglio come funziona e quali sono i benefici.

Ossigenoterapia: come funziona

L’ossigenoterapia è un trattamento non invasivo e privo di effetti collaterali. Si inizia con una profonda pulizia del viso, per rimuovere le cellule morte e aprire i pori, in modo da far penetrare gli attivi del trattamento successivo.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/massaggio-benessere-giapponese-1929064/

Utilizzando uno speciale macchinario, simile all’aerografo che si utilizza per il make-up, la pelle viene colpita con un mix di ossigeno puro, acido ialuronico, vitamine, minerali e aminoacidi. La sensazione è quella di essere accarezzate da una fresca brezza, molto rinfrescante e rilassante.

Il mix viene assorbito in profondità dalla pelle, che risulta subito rigenerata. Il trattamento, oltre che per prevenire ed eliminare le prima rughe, è ottimo anche per la pelle stressata, per migliorare l’aspetto delle lesioni. Le lesioni stesse, inoltre, aiutano i principi attivi a penetrare in profondità.

Ossigenoterapia viso: i costi

L’ossigenoterapia può essere fatta solo in centri medici specializzati, dotati dei macchinari necessari, che in Italia non sono ancora molto diffusi. Per questo, i costi non sono proprio bassissimi e possono variare da centro a centro. In media si aggirano intorno ai 60-80 euro a seduta. Per un trattamento completo sono necessarie almeno 4-5 sedute.

Un trattamento molto simile viene fatto anche in alcuni centri estetici, al termine della classica pulizia del viso, ad un costo leggermente inferiore, ma con risultati indubbiamente più blandi.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/massaggio-benessere-giapponese-1929064/

Federica Maria Ferrara

Share
Published by
Federica Maria Ferrara

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago