Benessere

Oslo Airport City: in Norvegia arriva la prima città futuristica e sostenibile!

Sta per sorgere Oslo Airport City: la prima città completamente sostenibile e futuristica in Norvegia!

Oslo sta per accogliere la prima città futuristica e sostenibile, si chiama Oslo Airport City e verrà costruita tra l’Oslo Airport Gardermoen e Jessheim. Si espanderà per circa 400 ettari e i lavori partiranno nel 2019 e la fine è prevista per il 2022.

Come riportato nel The Next Tech, la città sarà progettata per consumare meno energia di quanta sarà in grado di produrne. Si tratta del primo progetto europeo in grado di rendere la città futuristica e sostenibile. Vediamo insieme di cosa stiamo parlando e in cosa consiste questo progetto.

Oslo Airport City: il centro futuristico e sostenibile della Norvegia!

La città non avrà emissioni di inquinamento, infatti non ci saranno auto che circoleranno al suo interno. In più sarà smart, con un sistema di raccolta di rifiuti efficiente e la pubblica illuminazione sarà sostenibile.

Le offerte dei servizi sono dedicate sia ai turisti che viaggiano presso l’aeroporto, sia gli abitanti della zona, che avranno la possibilità di lavorare. Tutto il funzionamento della città sarà basato sulla tecnologia sostenibile. Infatti per le strade ci si potrà spostare grazie a mezzi di trasporto senza conducenti ed elettrici.

Per coloro che amano svolgere attività all’aria aperta ci saranno molte aree dedicate al tempo libero. Sarà possibile praticare delle attività ricreative negli spazi utilizzati come i parchi pubblici.

Fonte foto: https://www.instagram.com/dexigner/?hl=it

I mezzi di trasporto pubblici saranno molto comodi, infatti non si dovrà camminare per più di cinque minuti per raggiungere un punto in cui accedere ai servizi. Inoltre ci saranno molti centri per garantire il benessere e lo svago. Per quanto riguarda la forza lavoro che porta l’aeroporto. Si prevede una crescita che andrà dalle 22000 fino a 40000 persone entro i prossimi 30 anni.

Tomas Stokke direttore di Haptic Architects ha dichiarato: “Un’opportunità unica per progettare una nuova città da zero. Grazie a strategie di pianificazione urbana solide, come la percorribilità a piedi, facciate attive e un centro città privo di auto, in combinazione con gli ultimi sviluppi tecnologici, saremo in grado di creare una città verde e sostenibile“.

Non si tratta dell’unica novità sostenibile degli ultimi anni. Infatti in Olanda è da poco sorta un’intera cittadina galleggiante completamente costruita con la plastica riciclata dai rifiuti. I progetti di questo tipo sono sempre più in aumento.

Fonte foto: https://www.instagram.com/dexigner/?hl=it

Giulia Sambinello

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago