Seguici su

Benessere

Ora legale, lancette in avanti sonno indietro!

ora legale

Ora legale, il metodo di regolazione del tempo che aiuta il risparmio energetico ma disturba il normale equilibrio sonno-veglia.

Il sistema di regolazione e gestione del tempo noto come ora legale è un vero problema per il benessere in primavera! Già, con le lancette spostate in avanti si determina uno squilibrio significativo delle ore di sonno e di veglia. Ogni anno, alla fine di marzo, si attua il cambio e le ripercussioni sono evidenti nella sfera lavorativa, ma non solo! Il cambiamento improvviso influenza il buonumore e la secrezione ormonale causando stress e malessere generale.

Ora legale 2019, quando cambia?

L’Unione Europea ha stabilito per l’Italia che la notte tra sabato 30 e domenica 31 marzo 2019 le lancette andranno spostate un’ora avanti. Questo periodo di ora legale durerà fino al 27 ottobre 2019, momento in cui gli orologi faranno un “passo indietro” allineandosi nuovamente con il sole. Ma, si tratta davvero di una soluzione per avere più luce durante il giorno o è un tallone d’Achille per l’intera società?

cambio ora
Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/smartwatch-gadget-tecnologia-smart-828786/

Beh, c’è poco da dire perché i numeri parlano chiaro! Infatti, la quantità di incidenti mattutini aumenta di molto il lunedì successivo al cambio dell’ora legale. Anche le liti in famiglia e la distrazione in ufficio non sono da meno. È proprio lo studio fatto nel 2012 dal Journal of Applied Psychology a confermarlo, sottolineando le drastiche ripercussioni a scuola e sul lavoro. Le persone sono di malumore, si dorme meno e la concentrazione di tutti ne risente!

Ora legale, origini e conseguenze

Se il detto “aprile dolce dormire” è vero allora si deve far risalire la sua origine all’introduzione del metodo dell’ora legale. Fu proposto per la prima volta nel 1784 da Benjamin Franklin, uno dei padri fondatori americani. Inizialmente rifiutato, soltanto durante la guerra la necessità di un sistema per il risparmio energetico divenne urgente. Così, l’ora legale fu applicata per la prima volta nel 1916 a Regno Unito, Italia e altri paesi europei. Ma, dopo contrasti e “tira e molla”, nel nostro paese solo nel 1966 venne attuata con continuità e nel 1996 fu stabilito un calendario comune europeo.

cambio orario
Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/sveglia-passaggio-all-ora-legale-2175382/

E le conseguenze sulla nostra salute, quali sono? Avere un’ora in più di luce è positivo per molteplici fattori ma non per quello fisiologico! Con le lancette che vanno avanti il sonno diminuisce di 60 minuti creando uno squilibrio nella produzione di melatonina e serotonina. Si tratta degli ormoni prodotti per l’equilibrio del ciclo sonno-veglia nonché quelli regolatori del buonumore. La conseguenza è quella di avere persone più stanche e irritabili nella settimana successiva al cambio. D’altronde c’è poco da fare contro tale disposizione europea a cui siamo soggetti ogni anno. Quello che possiamo fare è scoprire come combattere in modo efficace la stanchezza da cambio stagione!

Ora legale, ora solare: le differenze

Abbiamo visto che l’ora legale è quella che viene scelta da uno stato come regolazione interna del tempo. Si tratta di ipotizzare una suddivisione della Terra in 24 parti uguali, simili a degli spicchi. Da essi deriva il concetto di fuso orario e la decisione di adottarne uno piuttosto che un altro. Per l’Italia la convenzione di spostare le lancette avanti è quella attuata ogni anno in estate, come citato sopra, da marzo ad ottobre.

Per quanto riguarda l’ora solare è il regolare passaggio del sole sul meridiano del paese di riferimento. Cos’è un meridiano? Si tratta di linee immaginarie sulla superficie terrestre che vanno da polo Nord a polo Sud. Dunque, in base a questo sistema, l’ora solare sarebbe diversa di punto in punto in base alla posizione geografica assunta e al relativo passaggio del sole. Per l’Italia l’ora solare viene assunta in inverno dall’ultima domenica di ottobre all’ultima di marzo.

Fonte immagine di copertina: https://pixabay.com/it/photos/tempo-di-conversione-orologio-2205490/. Fonte immagini interne: https://pixabay.com/it/photos/sveglia-passaggio-all-ora-legale-2175382/ – https://pixabay.com/it/photos/smartwatch-gadget-tecnologia-smart-828786/

Epilazione laser uomo dall'estetista Epilazione laser uomo dall'estetista
Bellezza2 settimane ago

Laser e luce pulsata sono tra i trattamenti estetici più richiesti anche dagli uomini in vista dell’estate

Quelli di epilazione definitiva uomo sono, oggi, tra i trattamenti più richiesti nei centri estetici specializzati. Molti clienti vi si...

Uomo epilazione laser Uomo epilazione laser
Bellezza2 settimane ago

Epilazione definitiva maschile: quanto costa e di cosa tenere conto davanti ai preventivi 

Sono sempre di più anche in Italia gli uomini che scelgono di sottoporsi a trattamenti per eliminare definitivamente i peli...

Epilazione laser Epilazione laser
Bellezza2 settimane ago

Il laser all’inguine è sempre più popolare anche tra gli uomini: perché e cosa c’è da sapere 

Il laser all’inguine è uno dei trattamenti più richiesti dagli uomini che si rivolgono ai centri estetici per dire definitivamente...

Donna routine quotidiana rappresentazione Donna routine quotidiana rappresentazione
Benessere3 settimane ago

Uscire dalla routine quotidiana: benefici e come fare

Sviluppare una routine quotidiana è del tutto normale e, in molti casi, si tratta di un processo sano che aiuta...

Uomo con schiena depilata Uomo con schiena depilata
Bellezza3 settimane ago

Laser alla schiena: vantaggi e consigli per sottoporsi al trattamento

La peluria sulla schiena, soprattutto se abbondante o molto scura, può essere fonte di disagio per gli uomini: non c’è...

Primo piano uomo depilazione ascelle e petto Primo piano uomo depilazione ascelle e petto
Bellezza3 settimane ago

Epilazione definitiva: le principali tendenze per gli uomini

Un tempo erano quasi esclusivamente le donne che ricorrevano all’epilazione per dire definitivamente addio a rasoi, cerette, creme depilatorie. Oggi...

Ricostruzione unghie Ricostruzione unghie
Bellezza1 mese ago

Le forme delle unghie: come scegliere quella giusta per te

Quando si parla di ricostruzione unghie, una delle decisioni più importanti riguarda la forma da dare alle unghie. Non è...

Ragazza con occhi azzurri Ragazza con occhi azzurri
Benessere1 mese ago

Pomata alla calendula: un rimedio naturale per la cura della dermatite atopica

Le proprietà lenitive e antinfiammatorie riducono le irritazioni causate da questa patologia cronica della pelle. Per questo, la pomata alla...

Donna con dolore muscolare al collo Donna con dolore muscolare al collo
Benessere2 mesi ago

Sedile massaggiante Shiatsu: come funziona e quali benefici offre

Tra i comfort più amati e apprezzati degli ultimi anni si sta diffondendo sempre più il sedile massaggiante Shiatsu. A...

ragazza dolore bocca ragazza dolore bocca
Benessere2 mesi ago

Atrofia mascellare: cos’è, sintomi e rimedi

L’atrofia mascellare è una condizione che può influenzare profondamente la qualità della vita, con difficoltà sia estetiche che funzionali. Si...

Cucina moderna tavolo da pranzo e sedie Cucina moderna tavolo da pranzo e sedie
Bellezza3 mesi ago

Consigli per scegliere le sedie giuste per la cucina

Le sedie da cucina sono elementi fondamentali per completare l’arredamento e migliorare l’estetica e la funzionalità dello spazio domestico. Scegliere...

Donna con fastidio intimo Donna con fastidio intimo
Benessere3 mesi ago

Si può curare una cistite con i rimedi naturali?

La cistite è, specialmente nelle donne, un disturbo decisamente frequente. Si tratta di una infiammazione della vescica che, in alcuni casi, può...

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - [email protected] – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760 Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440