Alimentazione

Olio extravergine d’oliva: un alimento ricco di proprietà

L’olio extravergine d’oliva è uno dei capisaldi della cucina italiana. Al contempo è anche un alimento ricco di proprietà benefiche per il nostro organismo.

Chi ama la buona cucina sa bene come l’olio extra vergine d’oliva (noto anche come olio evo) sia in grado di dare un tocco in più di sapore ad ogni piatto. Oltre ad essere un condimento goloso, si tratta però anche di un alimento sano che tutti dovremmo inserire all’interno dell’alimentazione quotidiana. Grazie alle sue proprietà benefiche, infatti, l’olio evo è in grado di migliorare la salute e di aiutare persino a mantenere la forma.

Olio extravergine d’oliva: i benefici

Ricco di vitamine, minerali e antiossidanti e grazie agli Omega 3 che contiene, l’olio evo è un super cibo, in grado di offrire svariati benefici a chi ne fa un uso quotidiano.

donna con olio d’oliva

Tra questi i più importanti da ricordare sono:

– È un potente antiossidante
– Fa bene al cuore
– È un antinfiammatorio
– All’interno di una dieta bilanciata aiuta a perdere peso
– Aiuta l’intestino nelle sue funzioni quotidiane
– Fa bene al cervello
– Dona energia
– Ha proprietà anti tumorali
– Aiuta a raggiungere prima la sensazione di sazietà
– Assunto ai pasti modula gli zuccheri nel sangue
– Aiuta a contrastare il diabete
– Contribuisce ad innalzare il colesterolo buono
– Aiuta ad abbassare la pressione
– Allontana il rischio di Alzheimer
– Rende più bella la pelle
– Dona lucidità ai capelli, ancor meglio se si fanno anche degli impacchi.

Olio extravergine d’oliva: quanto consumarne?

Affinché sia in grado di offrire le proprietà benefiche sopra citate, l’olio d’oliva deve essere rigorosamente extravergine, spremuto a freddo e possibilmente di tipo biologico. Inoltre dovrebbe essere assunto il più possibile a crudo. Trattandosi di una fonte di grassi e di un alimento particolarmente calorico, ovviamente non bisogna eccedere nel consumo.

La quantità stimata come ideale per un adulto di taglia media e senza problemi particolari è di circa 3 cucchiai al giorno. In caso di patologie particolari o di diete, è sempre meglio sentire il parere del proprio medico curante. Assumendo ogni giorno l’olio extra vergine d’oliva italiano si garantisce tutta una serie di proprietà benefiche all’organismo e si vive sicuramente meglio ed in salute.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago