Benessere

Olio essenziale di origano: un’essenza dalle tante proprietà

L’olio essenziale di origano può rivelarsi un ottimo alleato della nostra salute: andiamo a scoprirne proprietà e utilizzi.

Tra le essenze più utilizzate, l’olio essenziale di origano può vantare molte proprietà benefiche. Si tratta di un rimedio naturale efficace in diverse situazioni.

L’olio essenziale si ricava dall’omonima pianta, appartenente alla famiglia delle Lamiaceae di origine mediterranea. L’origano era utilizzato già in tempi antichi, nella medicina tradizionale cinese come rimedio contro infezioni e febbre. Inoltre, pare che anche alcuni animali fossero inclini a cibarsi di questa pianta quando feriti.

Al giorno d’oggi, la pianta viene utilizzata come pianta aromatica in diverse ricette della tradizione italiana e straniera oltre che come rimedio naturale contro infezioni e tanto altro. Andiamo a scoprire proprietà e utilizzi di questa essenza.

Olio essenziale di origano, le proprietà

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/origano-roxanne-reale-fiore-4743918/

L’olio essenziale di origano possiede molteplici proprietà. Anzitutto ricordiamo quelle contro le infezioni: è in grado di combattere qualsiasi tipo di infezione, che sia intestinale, dell’apparato respiratorio o una ferita. Inoltre, è un ottimo antinfiammatorio, in particolare contro le infiammazioni articolari, ma non solo.

In aggiunta è un eccellente antibiotico, specialmente contro i batteri di tipo Gram-positivo, e antimicotico contro i funghi della candida o fungosità che attaccano le vie respiratorie.

I benefici derivanti dall’assunzione di origano non finiscono qui: è ottimo per combattere i disturbi dell’apparato digerente, è un valido alleato contro ansia e stress e un eccezionale antisettico.

Come utilizzarlo

Esistono diversi modi di utilizzare l’olio essenziale di origano. Può essere utilizzato sulla cute, massaggiando le parti infiammate, per esempio le articolazioni. Tuttavia, è bene tenere presente che è consigliabile evitare di spalmare l’essenza direttamente sulla pelle, è necessario diluirla nell’olio vegetale. Due o tre gocce in almeno 30ml di olio la dose ideale.

Un altro metodo può essere quello dei suffumigi, adatto soprattutto se si vogliono beneficiare le vie respiratorie. Anche in questo caso, basteranno circa due o tre gocce, diluite in un catino di acqua bollente.

Inoltre, l’olio essenziale può essere utilizzato in un diffusore di aromi. Procedendo in questa maniera, andrete a godere delle sue proprietà antisettiche e antistress e rinforzerete il vostro sistema immunitario.

Tuttavia, nonostante sia ricco di benefici, questo olio essenziale andrebbe evitato in particolari situazioni, come per esempio la gravidanza e l’allattamento. Importante anche non utilizzarlo nei bambini.

Scopri come usare gli oli essenziali contro influenza e sintomi da raffreddamento.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/origano-roxanne-reale-fiore-4743918/, https://pixabay.com/it/photos/essenziale-olio-aromaterapia-1898944/

Mattia Mondo

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago