donna con olio essenziale
Sommario articolo
L’olio essenziale di tea tree oil è un potente antibatterico e antinfiammatorio naturale utile per la cura della persona. Lo si può usare puro o diluito direttamente sulla pelle o su garze sterili. Ottimo, ad esempio, in caso di pelle infiammata, oppure se si hanno problemi di sebo.
Incredibilmente valido anche come ingrediente segreto per la preparazione di prodotti giornalieri per l’igiene della persona, si tratta di un ingrediente naturale che si rivela utile sotto diversi aspetti. Vediamo, quindi, come utilizzarlo e quali sono le sue proprietà!
Il tea tree oil è ricco di proprietà benefiche che rendono questo rimedio particolarmente prezioso.
Antinfiammatorio, antisettico e mucolitico, questo olio funge anche da antibatterico.
Tra le altre cose si rivela idoneo per contrastare l’herpes, rivelandosi a tutti gli effetti uno dei rimedi della nonna più efficaci di sempre. Grazie alle sue rinomate proprietà curative, il tea tree oil è anche ottimo in caso di infezioni della pelle. Basta, infatti applicarne una goccia direttamente sulla zona interessata e lasciare che venga assorbito.
Ideale anche per preparare un disinfettante fai da te per le mani, può essere utilizzato come base di molti prodotti per igienizzare le mani. Tutto ciò che serve per ottenere un disinfettante fai da te sono 15 gocce di olio essenziale di tea tree e 30 di olio essenziale di eucalipto. Basterà mescolare gli oli insieme e unire al tutto 100 ml di acqua. Versare il mix in un contenitore con tappo e agitate per bene prima di usarlo. Il disinfettante sarà pronto per essere usato.
Il tea tree oil è un rimedio praticamente perfetto anche per preparare un dentifricio naturale. Grazie alla potente azione antibatterica e disinfettante si rivela infatti la scelta giusta per la pulizia dei denti. Per prepararlo, basta unire un cucchiaio di bicarbonato e uno di argilla bianca. A questo punto, basterà mescolare e aggiungere ancora 5 gocce di olio essenziale di tea tree per ottenere il prodotto perfetto. Una volta pronto sarà possibile conservarlo per due o tre settimane in un barattolo con chiusura ermetica.
Oltre che per la pulizia dei denti, il tea tree oil si rivela un vero tocasana anche per i brufoli. Per usarlo basta versarne qualche goccia su una garza e posizionare la stessa sui brufoli. Se questi sono molto infiammati, si potrà applicare il tea tree oil direttamente con un cotton fioc, tamponandolo sulla pelle. Detto ciò, questo rimedio è perfetto anche come antisettico per la pelle. Il rimedio ideale che disinfiamma e rende la pelle più sana e bella che mai.
Un altro aspetto positivo di questo prodotto è che non ha praticamente effetti collaterali. Ciò che conta è usarlo in piccole quantità. Se si esagera, infatti, può risultare tossico. Meglio, quindi, seguire sempre le indicazioni poste sulla confezione. In questo modo si potrà agire con la massima sicurezza.
Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…
Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…
Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…
La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…
Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…
La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…