Benessere

Olio essenziale di santoreggia: ottimo contro virus, batteri e tanto altro

Andiamo alla scoperta dell’olio essenziale di santoreggia, un’essenza ricca di proprietà. In particolare, è in grado di combattere la presenza di virus e batteri.

L’olio essenziale di santoreggia viene ricavato dall’omonima pianta, anche conosciuta con il nome scientifico di Satureja Montana. L’origine del nome di questa pianta è incerta. Alcuni pensano possa significare sazio, dal latino satura, a causa delle sue proprietà digestive, altri credono significhi salsa, a causa delle sue proprietà aromatizzanti. In ogni caso, si tratta di una pianta erbacea che può raggiungere i cinquanta centimetri di altezza e che cresce nelle zone del bacino del Mediterraneo.

L’olio essenziale, che viene ricavato dalle sommità fiorite di questa pianta, gode di diverse proprietà benefiche: andiamo a scoprirle.

Le proprietà dell’olio essenziale di santoreggia

La prima delle proprietà dell’olio essenziale di santoreggia che andremo a vedere oggi è quella che gli consente di lavorare come antisettico. Infatti, è una delle essenze più efficace contro virus e batteri, ma non solo: riesce a combattere anche parassiti e funghi.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/santoreggia-erbe-culinarie-erba-115371/

Le sue proprietà antisettiche gli permettono di combattere le infezioni che colpiscono l’apparato respiratorio, ma anche quelle dell’apparato urinario e digerente. In particolare, nell’ultimo caso, si rivela ottimo per eliminare tutte quelle patologie causate da batteri (come candida, diarrea e tanto altro) e per favorire la digestione.

Inoltre, l’essenza di santoreggia è un ottimo antinfiammatorio. È utile per combattere i dolori causati dalle infiammazioni, in particolare quelli che colpiscono le articolazioni e i muscoli. Infine, ha un’azione tonica. Stimola diverse funzioni corporee, aiutando di conseguenza a combattere stanchezza, sia fisica che mentale. Quest’ultimo effetto a come conseguenza anche un rafforzamento del sistema immunitario.

Utilizzi e controindicazioni dell’olio essenziale di santoreggia

L’olio essenziale di santoreggia è un’essenza molto versatile e può essere utilizzata in diversi modi a seconda delle proprie esigenze.

In primo luogo, può essere assunta per via orale. Diluite qualche goccia in un cucchiaino contenente un vettore. Solitamente si consiglia di utilizzare l’olio extravergine di oliva, ma anche zucchero di canna o miele andranno bene. Assumerla per via orale permetterà a chi ne fa uso di usufruire delle sue proprietà antisettiche.

Contro i dolori muscolari o articolari dovuti a infiammazioni, è possibile diluire due o tre gocce di essenza in circa 15ml di olio vegetale e utilizzare quanto ottenuto come olio per massaggi, da applicare sulla parte interessata.

Infine, è possibile assumerla per via aerea. Come? Tramite l’ausilio di alcuni diffusori di aromi e oli essenziali. Questo consentirà di combattere le infezioni del tratto respiratorio e di sbloccare il suo effetto tonico.

Un uso proprio e privo di abusi, l’olio essenziale di santoreggia non dovrebbe portare allo sviluppo di effetti collaterali. Tuttavia, è bene evitarlo in caso di gravidanza e nei soggetti sotto ai dodici anni.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/fiori-fiore-viola-impianto-natura-4755720/

Mattia Mondo

Recent Posts

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

2 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

4 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago