Benessere

Olio essenziale di geranio: un’essenza per combattere la cellulite

L’olio essenziale di geranio presenta numerose proprietà benefiche ed è un ottimo alleato contro patologie della cute e cellulite. Andiamo a scoprirlo.

Il pelargonio, conosciuto ai più come geranio, è spesso utilizzato nelle case per puro scopo decorativo. Si tratta di una pianta floreale originaria dell’Africa meridionale e importata in Europa dagli olandesi.

Tuttavia, oltre a possedere dei fiori dal colore sgargiante, questa pianta può essere utilizzata anche per ricavarne l’omonimo olio essenziale. L’essenza di geranio ha numerosi effetti benefici, in particolare viene utilizzata per curare disturbi e alterazioni del tessuto cutaneo. Andiamo a scoprire le proprietà dell’olio essenziale di geranio e come utilizzarlo al meglio.

Olio essenziale di geranio, le proprietà

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/essenziale-olio-aromaterapia-1898944/

Le proprietà dell’olio essenziale di geranio sono innumerevoli. Le più importanti sono sicuramente quelle che interagiscono con la cute. Infatti, questa essenza, oltre a essere un ottimo tonificante, aiuta a riattivare la circolazione sanguigna. Questi due effetti, combinati, sono preziosi per combattere cellulite e altre patologie della pelle, in particolare le dermatiti.

Tra le altre doti, ricordiamo quella antinfiammatoria. L’olio essenziale di geranio è ottimo per combattere le infiammazioni del cavo orale, che si tratti di mal di gola, dolore alle gengive o faringite. Per liberarsi di questi disturbi sarà sufficiente effettuare degli sciacqui del cavo orale, ovviamente utilizzando dell’acqua con l’essenza diluita al suo interno.

Gli effetti, a cui possiamo aggiungere quello antidolorifico – solo nel caso di spasmi – e cicatrizzante, non si limitano a colpire gli esseri umani. Infatti, può essere utilizzato come repellente per insetti, sia che si tratti di un ambiente chiuso che di una persona. Nel primo caso basterà diffondere l’essenza nell’ambiente, nel secondo spalmarsela sulla pelle dopo averla opportunamente diluita.

Gli utilizzi

L’utilizzo che decideremo di fare dell’olio essenziale di geranio dipenderà dal risultato che puntiamo a ottenere. Se stiamo combattendo contro una patologia della pelle o contro la cellulite, oppure se state cercando di ottenere i suoi effetti antidolorifici e cicatrizzanti, l’ideale sarebbe utilizzarlo come olio per massaggi. Per farlo, diluite due o tre gocce in un cucchiaio di olio vegetale.

Per combattere le infiammazioni del cavo orale, effettuate degli sciacqui o dei gargarismi con dell’olio essenziale di geranio diluito in dell’acqua. Le dosi? Cinque gocce di essenza in un bicchiere.

Non va inoltre dimenticato che, sebbene tale essenza non presenti effetti collaterali gravi, un suo utilizzo inadeguato potrebbe rivelarsi dannoso: chiedete sempre consiglio a un esperto.

Scopri di più sui benefici salutari ed energizzanti dell’olio essenziale di rosmarino!

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/essenziale-olio-aromaterapia-1898944/, https://pixabay.com/it/photos/red-fiore-pietre-pelargonium-205385/

Mattia Mondo

Recent Posts

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

1 ora ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

5 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

7 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago