Bellezza

Olio di cocco per il viso: 3 usi per tutti i tipi di pelle

L’olio di cocco è ottimo per la cura del viso. Vediamo come utilizzarlo su tutti i tipi di pelle, da quella secca a quella grassa.

L’olio di cocco ha tantissimi utilizzi, sia in cucina che in cosmetica. Oggi vedremo quali benefici apporta alla pelle del viso e come utilizzarlo nella beauty routine.

A differenza di quanto si possa pensare, quest’olio è adatto ad ogni tipo di pelle, da quella secca a quella grassa. È ottimo come struccante, come idrante e come trattamento purificante. Se state cercando un prodotto ideale da inserire nella vostra beauty routine, allora siete nel posto giusto. Approfondiamo tutti i benefici di questo olio miracoloso.

Olio di cocco: i benefici

L’olio di cocco contiene acido laurico, un acido grasso saturo che aiuta a combattere batteri, virus e funghi. Per questo motivo, può essere utilizzato sulla pelle affetta da dermatiti, eczemi, acne, rosacea, herpes e candida.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/olio-di-cocco-olio-white-vetro-2535272/

Questo preziosissimo olio è anche ricco di vitamina E, dal potere antiossidante, che lo rende ottimo per prevenire le rughe e gli altri segni del tempo.

È bene sottolineare che l’olio di cocco alimentare è il migliore anche per la cura del viso. Molti oli cosmetici, infatti, sono addizionati con altre sostanze, naturali e non, che possono dare problemi. L’olio di cocco puro può essere utilizzato invece su tutti i tipi di pelle, anche sulle più sensibili, come quelle dei neonati.

Olio di cocco sul viso: come usarlo

• Struccante. L’olio di cocco è un ottimo struccante naturale. Per rimuovere ogni residuo di trucco e impurità, bagna il viso con acqua, applica una piccola quantità d’olio sulla pelle e massaggiala per qualche minuto. Rimuovi i residui di olio con un detergente e completa la pulizia con tonico e crema. L’olio può essere utilizzato senza problemi anche sugli occhi.

• Idratante e antirughe. L’olio puro è ottimo per idratare e nutrire la pelle secca e matura. Dopo la pulizia del viso, applicane una piccolissima quantità su viso e collo, senza tralasciare il contorno occhi. Se non si assorbe, la prossima volta prova ad usarne un po’ di meno.

• Scrub. L’olio può essere utilizzato da chi ha la pelle mista o grassa per preparare uno scrub purificante. Mescola un cucchiaio di olio con mezzo cucchiaio di zucchero di canna e applicalo sulla pelle pulita e bagnata con movimenti circolari. Risciacqua con acqua e completa la pulizia con il tonico.

Federica Maria Ferrara

Recent Posts

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

6 ore ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

10 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

11 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago