Lavarsi con l'acqua bollente
Sommario articolo
Quello della doccia è un momento speciale in cui, oltre a lavarsi, ci si prende cura di sè e ci si rilassa. Ma quante volte è necessario farla, veramente? Si tratta di una domanda che capita di porsi spesso ma la cui risposta non è sempre chiara. Esistono infatti docce fatte per la normale pulizia e altre che si fanno in seguito ad una camminata o anche solo per rinfrescarsi. Ma quante è giusto farne in realtà?
Per quanto possa sembrare strano, le cifre che riportano i dermatologi, sono differenti rispetto a quelle alle quali si penserebbe. Per loro, infatti, una o due volte a settimana è la misura sufficiente.
Il dermatologo José Raúl González afferma che fare il bagno più volte al giorno e lavarsi molto bene è più dannoso che non fare il bagno. Il motivo, spiega, è che la frequente pulizia della pelle distrugge le barriere protettive presenti nella nella stessa come il mantello acido e corneo.
Della stessa opinione è anche anche la Dottoressa Elaine Larson, professoressa associata presso la School of Nursing, Università della Columbia (USA). Esperta anche in malattie infettive, la dottoreessa racconta le sue ricerca sulla rivista TIME. La Larson sostiene infatti che le persone pensano di fare la doccia per igiene personale o per sentirsi più puliti. Dal punto di vista dei batteri, però, non è così. Il bagno elimina il cattivo odore se si è sudati o si va in palestra. Ma dal punto di vista della prevenzione delle malattie, lavarsi le mani regolarmente è probabilmente la cosa migliore da fare.
L’Accademia spagnola di dermatologia e venereologia (AEDV) sottolinea che la pelle riesce a sopportare solo una doccia quotidiana.
Il Dottor Brandom Mitchell, professore di dermatologia alla George Washington University (USA), va oltre. Afferma che per quanto riguarda la salute, quindi non per l’odore o per l’aspetto, fare una doccia una o due volte alla settimana è sufficiente, in quanto il corpo è una macchina naturalmente ben oliata. Il numero di docce da fare cambia, quindi, in base alle preferenze personali ma sempre con uno sguardo a quanto sostenuto dagli esperti. A tutto ciò si dovrà aggiungere anche la consapevolezza che troppe docce possono risultare addirittura dannose.
Gli esperti, già da tempo, hanno messo in guardia sull’aumento delle malattie della pelle causate da un’eccessiva igiene. Nel caso specifico, oltre alla frequenza, si raccomanda di evitare di lavarsi con l’acqua molto calda perché la pelle si secca troppo. È meglio usare acqua tiepida e pochissimo sapone (idealmente un sapone o un gel dal pH tra 5,5 e 6) oppure quelli naturali o vegetali.
Attenzione, invece, ai prodotti chimici che fanno molta schiuma. Questi shampoo e bagnoschiuma seccano, irritano e per reazione ingrassano la pelle e i capelli. Molti prodotti commerciali contengono inoltre sostanze potenzialmente cancerogene, come i parabeni, che rendono la pelle più sensibile a malattie o a eczemi. Anche le spugne sono da evitare: meglio strofinarsi con la mano. E una volta terminata la pulizia, bisogna asciugarsi molto bene con l’asciugamano, tamponando la pelle, senza sfregarla. Ed infine idratarla con un’apposita crema o olio, meglio se biologici.
Quindi, se proprio dobbiamo farci la doccia più di una volta al giorno, o se non possiamo farne a meno, sarebbe consigliabile risciacquarsi solo con acqua o usare meno sapone possibile. E nel farlo, l’ideale sarebbe non restare sotto il getto d’acqua per più di 5 minuti. Tempo oltre il quale, la pelle inizierebbe a soffrire.
Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…
Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…
Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…
La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…
Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…
La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…