Bellezza

Occhi gonfi al mattino? Scopriami quali sono i rimedi naturali da provare

Scopriamo quali possono essere le cause degli occhi gonfi e come sgonfiarli con i rimedi naturali.

Capita a tutti di trovarsi con gli occhi gonfi al mattino, soprattutto dopo aver riposato poco e male. La causa è solitamente dovuta ad un eccesso di liquidi nei tessuti molli che circondano gli occhi e che può essere dovuta a diversi fattori. Fortunatamente, nella maggior parte dei casi non si tratta di una condizione preoccupante. Anzi, bastano alcuni semplici rimedi naturali per sgonfiare l’edema rapidamente. Scopriamo, quindi tutto quel che c’è da sapere a riguardo.

Occhi gonfi: le cause da conoscere

Come abbiamo anticipato, la causa degli occhi gonfi e rossi è legata all’accumulo di liquidi. Quest’ultimo, a sua volta, può avere diverse cause, tra cui: stress, pianto, reazioni allergiche, congiuntivite, blefarite, orzaiolo e traumi.

Trattamento per occhi gonfi

Solo in rarissimi casi, il gonfiore può essere dovuto a patologie preoccupanti, come l’encefalite e la meningite. Se l’edema dovesse durare a lungo ed essere accompagnato da lacrimazione eccessiva, prurito, bruciore, dolore, vista offuscata, febbre e mal di testa, è comunque meglio rivolgersi ad un medico.

Occhi gonfi: i rimedi naturali

Ovviamente, se gli occhi gonfi sono dovuti ad infezioni, reazioni allergiche o altre patologie, bisogna chiedere al medico la cura farmacologica più adatta. Se, invece, il gonfiore è dovuto semplicemente alla stanchezza, alla mancanza di riposo o ad un forte pianto, è sufficiente ricorrere a dei rimedi naturali per sgonfiare gli occhi rapidamente. Scopriamo, quindi, quali sono quelli che vale davvero la pena considerare.

Il cetriolo

Uno dei rimedi più famosi è sicuramente l’impacco con fettine di cetriolo. Il cetriolo è infatti ricco di acqua e di zinco, rinfresca gli occhi, li decongestiona, li sgonfia e combatte borse e occhiaie.
Per ottenere un buon risultatio, basta tenere in frigorifero un cetriolo, tagliarlo a fettine e applicare le stesse sugli occhi. Ciò andrà fatto dopo essersi struccati. Le fettine di cetriolo, inoltre, dovranno essere tenute per almeno venti minuti.

Acqua di fiordaliso

Una valida alternativa al cetriolo, può essere l’acqua di fiordaliso. Quesrta, oltre a sgonfiare le palpebre, lenisce gli occhi irritati e combatte il rossore. Per utilizzarla basta bagnare dei dischetti di cotone, da applicare sugli occhi e lasciarli in posa per qualche minuto. In mancanza dell’acqua di fiordaliso, è possibile usare l’acqua di rose, che risulta essere altrettanto efficace.

Polvere di caffè

Il caffè è un buon drenante e, tra le altre cose, riattiva la circolazione. Basta, quindi, realizzare un buon impacco per ottenere un effetto sgonfiante per gli occhi. Mescolando i fondi di caffè (o la sua polvere) con poca acqua si può applicare il tutto sugli occhi e attendere per qualche minuto. In questo modo si otterrà un buon risultato.

Questi rimedi naturali sono in grado di migliorare la situazione. Per ottenere maggiori risultati può essere utile cambiare anche lo stile di vita, evitando tutto ciò che può contribuire a far gonfiare gli occhi.
Qualche esempio? Può essere utile ridurre il consumo di sale alternando lo stesso con delle spezie (cosa che farà bene anche alla salute). Allo stesso tempo può essere utile ridurre gli alcolici e i cibi pesanti. E, inutile dirlo, andrebbe ridotto lo stress. In questo modo oltre a godere di una salute migliore, anche gli occhi otterranno diversi benefici.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Share
Published by
Danila Franzone

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

6 giorni ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

6 giorni ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

6 giorni ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

6 giorni ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

6 giorni ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

6 giorni ago