Fonte foto: https://pixabay.com/it/sonno-dormire-resto-siesta-pan-264475/
Sommario articolo
Presso l’Ospedale Molinette è stato scoperto il meccanismo del sonno. Ecco allora come riuscire a dormire bene, escludendo completamente l’utilizzo dei farmaci.
Abbassando la temperatura interna del corpo, come avviene per gli animali che vanno in letargo durante l’inverno, è possibile sprofondare in una situazione di comfort maggiore e incrementare il sonno profondo.
Secondo il nuovo studio è stato scoperto il segreto del sonno profondo, il tutto senza l’utilizzo dei medicinali. Infatti dagli esperimenti sarebbe emerso che regolando e abbassando la temperatura interna del corpo, si dorme meglio. Questo avviene grazie ad un composto innovativo da inserire nel materasso.
Si tratta di un materasso di ultima generazione che agisce sulla regolazione della temperatura e che garantisce una miglior qualità del sonno, andando ad agire in profondità. Dallo studio sarebbe emerso che, come avviene per gli animali che durante le stagioni fredde vanno in letargo, lo stesso avviene in una situazione di temperatura più bassa. Così si va ad agevolare la situazione di comfort, sconfiggendo l’insonnia.
I ricercatori dell’Ospedale Molinette, in seguito alla scoperta avrebbero dichiarato: “Il segreto è in un materiale altamente tecnologico che ricopre il materasso e sottrae calore al corpo, analogamente a quanto avviene negli orsi o nelle marmotte durante il letargo invernale. Insomma corpo più freddo, sonno più profondo“.
Inoltre avrebbero affermato: “Il materasso è in un materiale altamente innovativo, un composto poliuretanico caratterizzato da una capacità termica 10 volte superiore a quella dei composti impiegati nella costruzione dei materassi di alta qualità, che aumenta la conduzione termica dal corpo al materasso e quindi la dispersione nell’ambiente circostante“.
Quindi sarebbe emerso che: “Gli studi hanno valutato la struttura del sonno su circa 60 volontari sani di differenti età durante il riposo su materassi di riferimento a bassa capacità termica e su materassi ad alta capacità termica, in un ambiente a temperatura ed umidità strettamente controllate“. Le persone con una temperatura più bassa dormivano meglio!
Fonte foto: https://pixabay.com/it/sonno-dormire-resto-siesta-pan-264475/
Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…
Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…
Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…
La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…
Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…
La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…