Benessere

Influenza intestinale da Norovirus: sintomi e cure

L’influenza intestinale da Norovirus è tra le più agguerrite del 2023. Scopriamone i sintomi, le principali cause di contagio e tutti i rimedi.

Il 2023 si è aperto con diversi tipi di influenze tra le quali si sta facendo sempre più spazio quella intestinale causata dal Norovirus. Si tratta di un particolare stato influenzale, altamente contagiosi e con sintomi altamente debilitanti. Un’influenza che è quindi molto importante riconoscere per tempo al fine di porvi le giuste cure e di guarire il prima possibile.
Ecco, quindi, tutto quel che c’è da sapere sull’influenza intestinale da Norovirus.

Influenza intestinale da Norovirus: cos’è e come si contrae

Iniziamo con il parlare del Norovirus o virus di Norwalk. Si tratta di un virus che appartiene alla famiglia dei Caliciviridae e che riguarda in particolar modo le gastroenteriti acute di origine alimentare. Di larga diffusione, è estremamente contagioso, sopratutto in luoghi affollati e dove si condivide il cibo. Allo stesso tempo, però, regredisce abbastanza in fretta, sopratutto se ben curato.

norovirus

In genere, questo virus ha origine da acque infette, contaminazioni crociata sugli alimenti e contatto con vomito, feci o anche solo saliva di chi ha già la malattia.
Il contagio avviene all’incirca nell’80% dei casi, con un’incubazione che va dalle 12 alle 72 ore. I sintomi invece tendono a manifestarsi nell’arco delle 24 ore e durano all’incirca tre giorni.

Quali sono i sintomi dell’influenza da Noravirus

L’aspetto positivo dell’influenza intestinale da Noravirus è, senza alcun dubbio, la durata piuttosto limitata. A preoccupare è invece l’entità. Il decorso è infatti piuttosto violento portando ad una serie di sintomi debilitanti ed in grado di spossare l’organismo.
Tra questi, i più noti sono:

– Cefalea
– Nausea
Vomito
Diarrea
– Crampi addominali
– Febbre
Dolori muscolari
– Stanchezza
– Astenia
– Mancanza di appetito
Disidratazione

Questi sintomi sono solitamente pesanti ma in grado piuttosto pesante ma non grave. Tuttavia, è sempre bene prestare attenzione in caso di soggetti anziani, bambini, immunodepressi o a rischio per qualsiasi altro problema. Sebbene si crei una sorta di immunità è importante sapere che questa ha la durata di poche settimane. Motivo per cui entro qualche tempo è possibile contrarre nuovamente il virus.

influenza da norovirus

Come curare l’influenza da Norovirus

La primissima cosa da fare quando si soffre di quest’influenza consiste nell’evitare la disidratazione causata da diarrea e vomito. È quindi fondamentale bere molta acqua, magari a piccoli sorsi ma senza mai trascurare questo aspetto. Le cure mediche variano da persona a persona e possono essere prescritte solo dal medico curante.

Ad esse andrà associato il riposo, il consumo di cibi leggeri e se prescritto l’uso di bevande in grado di reintegrare i sali minerali persi. In base all’entità degli episodi di vomito, il medico può successivamente decidere di prescrivere dei fermenti lattici per aiutare l’organismo a riprendersi e per salvaguardare il microbiota.

In linea di massima, quindi, è importante restare a casa, bere molto e ovviamente solo acqua naturale, té leggeri e per chi se la sente qualche brodo leggero. Per quanto riguarda il cibo è consigliato il consumo di carne magra, cereali complessi come riso o pane tostato, patate e parmigiano. Nel giro di due o tre giorni, ci si sentirà sempre meglio e maggiormente in grado di consumare cibi diversi e più complessi.

Come prevenire il Norovirus

Evitare quest’influenza non è semplice. Tuttavia ci sono delle norme igieniche che possono essere d’aiuto. La prima è quella di lavarsi sempre le mani, di consumare sempre cibi dei quali si conosce la provenienza e di disinfettare tutte le superfici con le quali possono venire a contatto persone infette. Se si lavora con il cibo o con i bambini, queste norme igieniche devono essere rafforzate maggiormente al fine di evitare l’esagerata diffusione del virus che, per quanto non sia grave, è davvero di grande impatto.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

7 minuti ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

15 ore ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

1 giorno ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 giorni ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 giorni ago

In questo periodo ne mangi a tonnellate, ma stai mettendo a rischio il tuo cuore: il pericolo nascosto

È considerato il cibo degli dei, ma non sempre fa davvero bene come in molti…

3 giorni ago