Fonte foto: https://pixabay.com/it/noce-dado-noci-frutta-a-guscio-2816934/
Sommario articolo
Le noci hanno tantissimi benefici, tra cui quello di aiutare ad abbassare il colesterolo e prevenire le malattie dell’apparato cardiocircolatorio.
Secondo numerosi studi scientifici, infatti, il consumo di circa 40-80 grammi di noci al giorno, all’interno di una dieta sana ed equilibrata, provoca un calo del colesterolo LDL (quello cattivo) di 8-12 mg/dL, mentre lascia inalterati i livelli di colesterolo HDL (quello buono).
I benefici delle noci sui livelli del colesterolo sono dovuti all’alto contenuto di acidi grassi omega-6 e omega-3, che sono contenuti in pochi altri alimenti, tra cui il pesce, l’olio di semi di lino, di canapa e di canola. Questi acidi grassi polinsaturi sono in grado di abbassare il colesterolo LDL e trigliceridi nel sangue, lasciando inalterati o alzando lievemente quelli del colesterolo HDL.
Questi preziosi semi-frutti contengono anche un amminoacido molto importante, l’arginina, che ha un potere vasodilatatore, rende le arterie flessibili e previene la formazione di coaguli di sangue. Molto importante è anche la presenza della vitamina E, che ha funzione antiossidante, e che insieme all’arginina e agli omega-3 previene la formazione di placche aterosclerotiche.
Infine, le noci sono ricche di fibre e fitosteroli, utili per ridurre l’assorbimento a livello intestinale dei lipidi provenienti dall’alimentazione.
I valori nutrizionali di 100 g di noci secche sono:
Energia 612 KCal; Carboidrati 12.05 g; Proteine 24.9 g; Grassi totali 56.98; Grassi saturi 1.306 g; Grassi monoinsaturi, tot. 10.425 g; Grassi polinsaturi, tot. 42.741 g (di cui omega-sei 33.727 g, omega-tre 8.718 g); Colesterolo 0 mg; Vitamina E 3.85 mg.
Pur essendo ottime per combattere il colesterolo, le noci sono molto caloriche. Per questo motivo, non bisogna esagerare con le quantità. La Fondazione Umberto Veronesi consiglia di mangiare 3-4 noci al giorno e non di più, per abbassare significativamente i livelli di colesterolo.
Per evitare di assumere troppe calorie, le noci andrebbero mangiate sempre tra un pasto e l’altro, come spuntino, e mai in aggiunta ad altri pasti. Ad esempio, si possono sgranocchiare da sole, oppure si possono aggiungere ad un barattolino di yogurt bianco magro, all’insalata o alla macedonia di frutta.
Fonte foto: https://pixabay.com/it/noce-dado-noci-frutta-a-guscio-2816934/
Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…
Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…
L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…
Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…
Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…
Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…