controllo nei
Sommario articolo
Quando si scopre un neo che prude, spaventarsi e iniziare a pensare al peggio è molto comune. Fortunatamente, nella maggior parte dei casi non c’è nulla di cui preoccuparsi.
Il prurito al neo, infatti, può essere del tutto casuale e irrilevante. Ciò che conta è il modo in cui si presenta, l’aspetto del neo e le reazioni che si hanno dopo essersi grattati. Cerchiamo quindi di fare luce sul prurito ai nei e su cosa è davvero importante sapere.
Il neo è una lesione pigmentata di natura benigna che rimane fissa nella sua sede e che per questo, nella maggior parte dei casi, non deve destare alcuna preoccupazione.
In genere si tratta di segni che si ha dalla nascita o che possono presentarsi in qualsiasi momento della vita. Sebbene il solo neo pruriginoso (specie se occasionale) non debba fare paura, esso rientra tra i segnali che indicano la necessità di un controllo medico. Soprattutto se il prurito tende a farsi costante.
Come già accennato, il solo prurito di un neo, a meno che non diventi una costante, non dovrebbe destare timore. Si tratta però di un sintomo che associato ad altri può iniziare ad indicare la necessità di un controllo medico, anche solo per tranquillizzarsi. I sintomi a cui prestare attenzione sono:
– Dolore.
– Neo in rilievo che prude.
– Gonfiore.
– Neo che brucia.
– Perdita di siero.
– Ulcerazione del neo.
– Aumento della sensibilità.
– Desquamazione del neo.
In presenza di più sintomi si potrebbe essere davanti a uno o più nei pericolosi. Per scoprirlo è ovviamente necessario recarsi dal dermatologo ed effettuare una visita di controllo dopo la quale sarà deciso se continuare a monitorare la situazione o se procedere con l’asportazione del neo.
Detto ciò, una mappatura dei nei è sempre un buon metodo di prevenzione per prendersi cura di sé e della propria salute nel modo corretto.
Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…
Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…
Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…
La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…
Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…
La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…