Seguici su

Benessere

Morbo di Buerger: cos’è, quali sono i sintomi e come si cura

malattia buerger

Il morbo o malattia di Buerger è un’infiammazione di alcune arterie legate a gambe e braccia. Scopriamo perché si presenta e come agire.

Quando si parla di morbo di Buerger si intende la malattia più nota come tromboangioite obliterante. Un’infiammazione delle piccole e medie arterie di alcune vene superficiali e che, in quanto tale, può portare ad ischemia arteriosa o a tromboflebiti.
Questa malattia sembra presentarsi per lo più in soggetti che sono soliti consumare tabacco. Inoltre tende a colpire per lo più gli uomini che vanno dai 20 ai 40 anni. Ecco tutto quel che c’è da sapere a riguardo.

Morbo di Buerger: cause e sintomi

Come già accennato, la malattia di Buerger si presenta per lo più in soggetti che fumano. È quindi un morbo legato al consumo di tabacco. Detto ciò, questa malattia è ancora piuttosto rara e sotto studio. È quindi probabile che alcune delle cause siano ancora sconosciute. Una tra le tante ipotesi, ancora sotto studio, è ad esempio quella di una predisposizione genetica.

malattia buerger
malattia buerger

Nello specifico, si tratta di un’infiammazione dei vasi sanguigni (nota anche come vasculite) e riguarda sia le piccole e medie arterie che le vene e i nervi periferici collegati.
I sintomi per chi ne soffre sono legati per lo più alla circolazione sanguigna, si presentano in mood lento e progressivo e si riassumono in:

– Sviluppo di lesioni alle dita
– Dolore a mani e piedi
– Formazione di ulcere
– Sviluppo di piaghe sulle estremità del corpo
– Cambiamenti del colore delle dita
– Dolore a gambe e caviglie quando si cammina
– Cancrena dei tessuti
– Arti freddi
– Dolore di gambe e braccia anche a riposo
– Ischemia arteriosa delle gambe
– Riduzione della sensibilità termica
Trombosi
– Crampi muscolari
– Riduzione della sensibilità tattile

La presenza di questa malattia, che rientra tra le malattie rare, può portare allo sviluppo di altre sindromi come ad esempio la malattia di Raynaud. Tra le due, però, la Buerger risulta essere più dolorosa, con sintomi più vari e con maggiori difficoltà nel trattarli.

Inoltre, in casi più seri, la malattia di Buerger può portare a complicanze gravi come l’ictus, l’infarto, l’attacco ischemico transitorio e l’amputazione delle dita di mani e piedi.

Come riconoscere la malattia

In genere, la presenza di uno o più sintomi dovrebbe essere già da sola un motivo in più per indagare. In tal caso, è importante rivolgersi al medico che dopo aver tracciato un’anamnesi passerà ad esami più specifici tra cui ci sono l’angiografia, l’endocardiografia, l’ecografia, l’angiografia a risonanza magnetica e l’ABI (esame basato sulla valutazione delle differenze di pressione del sangue tra le arterie della gamba).

È inoltre importante eseguire una diagnosi differenziale per escludere altre malattie come l’aterosclerosi, l’endocardite, altri tipi di vasculite, disturbi della coagulazione del sangue e malattie di altro tipo come il lupus, la sclerodermia e la già citata malattia di Raynaud.

Come curare il morbo di Buerger

Al momento non esiste una cura specifica per questa malattia. Tuttavia ci sono diversi trattamenti che possono aiutare a rallentarla o ridurla. La prima cosa da fare è smettere di fumare. Cosa che, per quanto possa sembrare strano, in alcuni casi può portare ad una remissione totale della malattia. Qualora così non fosse ci sono dei farmaci che possono dare sollievo a diversi disturbi portando alla fluidificazione del sangue. Ci sono poi gli antinfiammatori per alleviare i sintomi dolorosi.

A tutto ciò andrà aggiunto anche uno stile di vita migliore, un’alimentazione sana e la pratica della giusta attività fisica. Per tutto il resto della vita sarà inoltre importante evitare cambi termici improvvisi, il freddo e l’assunzione di farmaci che possono portare a vasocostrizione.
In questo modo, seppur non ancora curabile, la malattia risulta molto più semplice da gestire.

Epilazione laser uomo dall'estetista Epilazione laser uomo dall'estetista
Bellezza3 settimane ago

Laser e luce pulsata sono tra i trattamenti estetici più richiesti anche dagli uomini in vista dell’estate

Quelli di epilazione definitiva uomo sono, oggi, tra i trattamenti più richiesti nei centri estetici specializzati. Molti clienti vi si...

Uomo epilazione laser Uomo epilazione laser
Bellezza3 settimane ago

Epilazione definitiva maschile: quanto costa e di cosa tenere conto davanti ai preventivi 

Sono sempre di più anche in Italia gli uomini che scelgono di sottoporsi a trattamenti per eliminare definitivamente i peli...

Epilazione laser Epilazione laser
Bellezza3 settimane ago

Il laser all’inguine è sempre più popolare anche tra gli uomini: perché e cosa c’è da sapere 

Il laser all’inguine è uno dei trattamenti più richiesti dagli uomini che si rivolgono ai centri estetici per dire definitivamente...

Donna routine quotidiana rappresentazione Donna routine quotidiana rappresentazione
Benessere3 settimane ago

Uscire dalla routine quotidiana: benefici e come fare

Sviluppare una routine quotidiana è del tutto normale e, in molti casi, si tratta di un processo sano che aiuta...

Uomo con schiena depilata Uomo con schiena depilata
Bellezza4 settimane ago

Laser alla schiena: vantaggi e consigli per sottoporsi al trattamento

La peluria sulla schiena, soprattutto se abbondante o molto scura, può essere fonte di disagio per gli uomini: non c’è...

Primo piano uomo depilazione ascelle e petto Primo piano uomo depilazione ascelle e petto
Bellezza4 settimane ago

Epilazione definitiva: le principali tendenze per gli uomini

Un tempo erano quasi esclusivamente le donne che ricorrevano all’epilazione per dire definitivamente addio a rasoi, cerette, creme depilatorie. Oggi...

Ricostruzione unghie Ricostruzione unghie
Bellezza1 mese ago

Le forme delle unghie: come scegliere quella giusta per te

Quando si parla di ricostruzione unghie, una delle decisioni più importanti riguarda la forma da dare alle unghie. Non è...

Ragazza con occhi azzurri Ragazza con occhi azzurri
Benessere1 mese ago

Pomata alla calendula: un rimedio naturale per la cura della dermatite atopica

Le proprietà lenitive e antinfiammatorie riducono le irritazioni causate da questa patologia cronica della pelle. Per questo, la pomata alla...

Donna con dolore muscolare al collo Donna con dolore muscolare al collo
Benessere2 mesi ago

Sedile massaggiante Shiatsu: come funziona e quali benefici offre

Tra i comfort più amati e apprezzati degli ultimi anni si sta diffondendo sempre più il sedile massaggiante Shiatsu. A...

ragazza dolore bocca ragazza dolore bocca
Benessere2 mesi ago

Atrofia mascellare: cos’è, sintomi e rimedi

L’atrofia mascellare è una condizione che può influenzare profondamente la qualità della vita, con difficoltà sia estetiche che funzionali. Si...

Cucina moderna tavolo da pranzo e sedie Cucina moderna tavolo da pranzo e sedie
Bellezza3 mesi ago

Consigli per scegliere le sedie giuste per la cucina

Le sedie da cucina sono elementi fondamentali per completare l’arredamento e migliorare l’estetica e la funzionalità dello spazio domestico. Scegliere...

Donna con fastidio intimo Donna con fastidio intimo
Benessere3 mesi ago

Si può curare una cistite con i rimedi naturali?

La cistite è, specialmente nelle donne, un disturbo decisamente frequente. Si tratta di una infiammazione della vescica che, in alcuni casi, può...

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - [email protected] – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760 Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440