Benessere

Alla scoperta dei miorilassanti naturali: perché farne uso? Quali sono i migliori?

Contro spasmi e contrazioni muscolari potrebbe essere utile fare uso di alcuni miorilassanti naturali: scopriamo cosa sono e quali sono i migliori.

Spasmi e contrazioni muscolari sono un problema che colpisce moltissime persone e che può rivelarsi molto fastidioso. Esistono diversi metodi per liberarsi di questi sintomi, tra cui l’utilizzo di un particolare tipo di sostanze che rispondono al nome di miorilassanti naturali.

Nell’articolo di oggi andremo a scoprire cos’è un miorilassante naturale e quali sono i migliori presenti sul mercato.

Cosa sono i miorilassanti naturali?

Quando parliamo di miorilassanti naturali, parliamo di sostanze che possono essere impiegate per favorire il rilassamento dei muscoli, anche in caso di infiammazioni. Nella pratica, il loro funzionamento è relativamente semplice: favoriscono il rilassamento e la distensione delle fibre contratte. Questo processo ridurrà la sensazione di tensione e con essa anche il dolore.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/camomilla-fiore-impianto-bloom-3489847/

In farmacia è possibile trovare numerosi miorilassanti, si tratta tuttavia di farmaci che, seppur efficaci, non rientrano nella definizione di naturali. Esistono al contempo diversi miorilassanti che possono essere definiti naturali e che sono solitamente ricavati da piante che godono di questa particolare proprietà.

Quest’ultimi sono in molti casi in grado di agire in tempi brevi e sono acquistabili in diverse erboristerie, tal volta anche in farmacia. Tuttavia, prima dell’utilizzo è sempre bene farsi consigliare da un esperto: diverse piante hanno diverse caratteristiche e ogni persona potrebbe avere maggiori benefici nell’utilizzo di una, rispetto che di un’altra.

I migliori miorilassanti naturali

Uno dei migliori miorilassanti naturali è la Cannabis sativa o Canapa. Questa pianta, al centro di moltissime polemiche, contiene una sostanza nota come CBD o cannabidiolo che, non solo non possiede effetti psicotropi, ma gode di diverse proprietà antispasmodiche, antiossidanti e antinfiammatori.

Un altro rilassante naturale molto conosciuto è la camomilla. Questa pianta agisce sul sistema nervoso centrale e favorisce il rilassamento generale. Tuttavia, ha anche un’azione antispasmodica e antinfiammatoria, che agisce sul dolore muscolare.

Per combattere i dolori muscolari causati da causati da contrazioni o infiammazioni è inoltre possibile ricorrere a due rimedi molto efficaci in queste situazioni: l’arnica, ottenibile in forma di pomata, e la lavanda, molto comune in forma di olio essenziale (quest’ultima è più adatta in caso di contrazioni che non di infiammazioni).  

Il magnesio è un altro rimedio adatto a combattere le contrazioni muscolari. Aiuta quest’ultimi a funzionare nel modo corretto (e con essi il sistema nervoso) e favorisce il sonno. Ottimo anche per aiutare la muscolatura del cuore.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/tisana-pesto-viola-lavanda-fiori-2929032/

Mattia Mondo

Recent Posts

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

2 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

4 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago