Metabolismo basale
Sommario articolo
Il metabolismo energetico basale è la quantità minima di energia necessaria affinché il nostro organismo compia le funzioni metaboliche vitali: la respirazione, la circolazione sanguigna, la digestione e molto altro ancora. Saper individuare le caratteristiche del proprio metabolismo basale è importante se si vuole pianificare una dieta. Per perdere peso e rimanere in forma bisogna conoscere il fabbisogno calorico del nostro organismo, ed è proprio questo ciò che il metabolismo basale rivela di noi. Scopriamo qualche informazione in più.
Quando ingeriamo del cibo, questo viene processato e convertito in energia grazie al metabolismo. È dunque evidente che questo processo è strettamente legato al dimagrimento e all’aumento di peso. In particolare, il metabolismo basale – quello che ci permette di mantenere le funzioni vitali e lo stato di veglia – rappresenta circa il 60 – 70% del metabolismo totale.
Ci sono molti fattori che lo influenzano: l’età, il sesso, la corporatura, l’assunzione di farmaci, l’attività fisica, la temperatura dell’ambiente sono solo alcuni dei dettagli da tenere in considerazione. È però importante sapere come funziona il proprio metabolismo basale, per individuare il fabbisogno calorico quotidiano e il corretto regime alimentare per perdere peso o per non incappare in problemi di sovrappeso e obesità.
Il calcolo del metabolismo basale non è semplice. Si effettua mediante un calorimetro, che misura l’ossigeno impiegato dal nostro organismo in base alle chilocalorie assunte e metabolizzate. Per ottenere un calcolo corretto, è importante soddisfare alcuni requisiti di base.
Devi essere in stato di veglia, ma in condizione di riposo, quindi è meglio effettuare la misurazione di mattina. Inoltre devi essere a digiuno da almeno 12 ore e non aver fatto attività fisica nell’ora precedente. Infine dovresti trovarti in un ambiente che abbia una temperatura tra i 20° e i 27° C.
Il calcolo è espresso in chilocalorie e indica di quante calorie ha bisogno il nostro corpo per poter svolgere almeno le funzioni di base. Il fabbisogno calorico così individuato potrà essere utilizzato per mettere a punto una dieta corretta per dimagrire e per mantenersi in forma.
Esiste anche un calcolatore del metabolismo basale che può essere utilizzato in tutta semplicità, sebbene sia evidente che i risultati non possano essere considerati precisi come quelli ottenuti con l’uso del calorimetro. Ecco le formule per avere un’indicazione generica del proprio metabolismo basale.
Per l’uomo: 66,4730 + (13,7156 x peso in kg) + (5,033 x altezza in cm) – (6,775 x età in anni).
Per la donna: 655,095 + (9,5634 x peso in kg) + (1,849 x altezza in cm) – (4,6756 x età in anni).
Il rallentamento del metabolismo basale è un processo fisiologico, che avviene con l’avanzare dell’età e che comporta un minor fabbisogno energetico. Ciò significa che si avrà una maggiore tendenza ad ingrassare e una difficoltà più pronunciata a perdere peso. Per questo motivo è importante cercare di attivare il proprio metabolismo, in modo da non dover rinunciare ai piaceri della tavola e rimanere comunque in forma.
– Fare attività fisica, seppure moderata: scegli le scale invece dell’ascensore, fai delle lunghe passeggiate e cerca di ritagliarti del tempo per un po’ di palestra.
– Non saltare i pasti: dovresti mangiare dalle 4 alle 6 volte al giorno, possibilmente ad orari regolari. In questo modo tieni il tuo metabolismo in attività.
– Seguire una dieta corretta: via libera a cibi ricchi di proteine, a frutta e verdura, ma anche a cibi che contengono carboidrati “buoni” e grassi “buoni”. Inoltre ricorda sempre di bere molta acqua.
– Non rinunciare alla caffeina: questa sostanza attiva il metabolismo. Bevi tranquillamente il tuo caffè, o se preferisci il tè.
Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…
Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…
Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…
La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…
Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…
La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…