Benessere

Meningoencefalite, cos’è: sintomi e cura della malattia

Che cos’è la meningoencefalite? Vediamo quali sono i sintomi della malattia, qual è la cura e come cambia la vita con una diagnosi del genere.

La meningoencefalite è una malattia molto delicata, che può anche essere letale. Non solo, in alcuni casi la patologia può compromettere altre parti del corpo, come gli arti e la conseguente amputazione. Vediamo quali sono i sintomi, qual è la cura e come cambia la vita di un paziente dopo una diagnosi del genere.

Meningoencefalite virale: sintomi

La meningoencefalite è un’infiammazione che colpisce le meningi, ovvero le membrane che rivestono e proteggono il sistema nervoso centrale, e il cervello. Generalmente, si tratta di una patologia che ha origine a causa di un batterio oppure virale, ma può essere anche scatenata da funghi o parassiti. Considerando la vastità dei fattori che possono causare la malattia, ci sono diverse classificazioni della stessa. Queste, è bene sottolinearlo, dipendono anche dalla gravità dei sintomi. Soltanto quando si capisce il grado della meningoencefalite e cosa l’ha provocata si può cominciare una cura.

I sintomi sono diversi, ma tra quelli più comuni ci sono: febbre, mal di testa, alterazione dello stato di coscienza, disturbi della sensibilità, dolore, rigidità nucale, nausea e rash cutanei. In casi gravi, inoltre, si possono avere epilessia, afasia, aprassia e convulsioni.

Come già sottolineato, è importante capire il grado della malattia, perché è anche da questo che si fa luce sulle aspettative di vita del paziente. La meningoencefalite, infatti, può portare ad altre patologie, come: perdita dell’udito, epilessia, danni cerebrali, disturbi dell’apprendimento, amputazione degli arti e cicatrici.

Meningoencefalite da zecca

La meningoencefalite da zecche, come suggerisce il nome, è un’infiammazione causata dal morso di una zecca. E’ bene sottolineare che nel 70% dei casi ci sono sintomi nulli o poco rilevanti, mentre negli altri casi si possono sviluppare i classici sintomi influenzali. Raramente, invece, si manifestano disturbi del sistema nervoso centrale.

Fabrizia Volponi

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago