Alimentazione

Melanzane: un pieno di vitamine e sali minerali!

Melanzane: proprietà benefiche e ricette veloci per piatti energetici, dietetici e ricchi di vitamine e sali minerali.

Le melanzane sono tra le verdure più cucinate e apprezzate durante il periodo estivo. Facili da preparare e versatili si adattano perfettamente alla preparazione di piatti freddi, secondi e primi. In base al tempo che si ha a disposizione si possono cucinare al forno, sulla piastra o in padella come contorno o per la preparazione di un sugo alla norma.

Questa verdura ha delle ottime proprietà nutritive, in quanto è ricchissima di minerali, in particolare potassio, fosforo e magnesio. Utili, dunque, durante il periodo estivo in quanto con la sudorazione di tende a perdere minerali, soprattutto il potassio.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/melanzane-verdure-vegetariano-lilla-1659784/

Proprietà delle melanzane

Le melanzane sono delle ottime alleate di intestino, sistema cardiovascolare, fegato e apparato urinario. Oltre ad essere ricchissime di potassio hanno una buona quantità di vitamine, in particolare la vitamina A, vitamine del gruppo B, vitamina C, vitamina K e vitamina J.

Sono, inoltre, ricchissime di acqua e quindi sono utilissime per depurare l’organismo. Ideali per chi soffre di ritenzione idrica o ha problemi digestivi.

Inoltre, sono ricche di fibre e hanno pochissime calorie. Utili in caso di diete dimagranti non solo per depurarsi, ma anche per favorire i processi di digestione. Le fibre, infatti, aiutano ad assimilare i principi nutritivi e ad eliminare le scorie in eccesso.

Idee veloci e ricette con melanzane

Un’idea velocissima per gustare le melanzane in estate conservandone i principi nutritivi è prepararle sulla griglia. Tagliatele a fette sottili di circa mezzo centimetro. Preparate un bagnetto di olio, sale, pepe, aglio e aromi e immergetele per circa mezz’ora. Dopo di che cucinatele su una piastra antiaderente per circa due minuti per lato. Servite a temperatura ambiente con abbondante prezzemolo e succo di limone.

Un’altra ricetta super veloce e gustosa consiste nel tagliarle a tocchetti e unirle a peperoni, zucchine e cipolla di Tropea. Fate cucinare il tutto a fuoco basso per circa mezz’ora e aggiungete dei capperi a metà cottura. Aggiungete poi del concentrato di pomodoro o dei pomodorini freschi e ultimate la cottura per altri dieci minuti. Avrete così, un contorno di verdure super nutriente e leggero!

Fonte foto: https://pixabay.com/it/melanzane-verdure-vegetariano-lilla-1659784/

Elisa Mahagna

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago