Fonte foto: https://pixabay.com/it/femminile-donna-ragazza-signora-832266/
Sommario articolo
È uno degli interventi di chirurgia estetica più richiesto dalle donne (e non solo) in tutto il mondo: stiamo parlando naturalmente della mastoplastica additiva. Si può decidere di sottoporsi a un intervento di aumento del seno per diversi motivi:
Il primo intervento di rimodellamanto del seno risale addirittura al 1895 e, da allora, ha riscosso un grande successo. Che sia per vanità o motivi di salute, questa operazione chirurgica è ogni giorno più comune, per questo è importante arrivare al giorno dell’intervento consapevoli e ben informate.
Scopriamo come funziona una mastoplastica additiva e quello che dovete assolutamente sapere prima di decideredi rifarvi il seno!
Per documentarci in maniera scientifica ed evitare pericolose voci di corridoio, ci siamo affidate al Prof. Mario Dini (considerato tra i migliori chirurghi plastici per la mastoplastica a Firenze) che da anni lavora come chirurgo estetico a Roma, Firenze e Milano. Nel suo sito abbiamo trovato tutte le informazioni che, secondo noi, bisogna sapere prima di intraprendere questa strada.
Innanzitutto è importante sapere che ci sono diversi tipi di protesi che si differenziano per forma, superficie e contenuto. La loro scelta è essenziale al fine del risultato finale, quindi questo sarà uno step da non sottovalutare. Le protesi mammarie possono essere rotonde o con un profilo anatomico a goccia.
Le prime sono indicate per un aumento di seno moderato o per riempire un seno svuotato dall’allattamento; le seconde sono invece più idonee per coloro che partono da un seno molto piccolo e desiderano un effetto più naturale. Oltre alla forma delle protesi è importante valutare insieme al chirurgo plastico anche il materiale di riempimento della protesi che può essere più duro o più morbido a seconda dell’effetto che si vuole ottenere ma anche in base alle proprie caratteristiche fisiche.
• È un’operazione che può essere fatta dai 18 anni a oltre 70 anni d’età. Per giovani donne al di sotto del 18, può essere eseguita solamente in caso di gravi patologie.
• La mastoplastica additiva può essere svolta in contemporanea con altre operazioni chirurgiche quali mastopessi (lifting al seno), l’addominoplastica, la liposuzione o altri interventi di chirurgia estetica.
• Solitamente viene applicata un’anestesia totale senza intubazione, ma può essere scelto anche di fare un’anestesia locale con sedazione.
• Il decorso dell’operazione è suddiviso in alcune giornate: nelle 48 ore successive all’intervento dovrete rimanere a riposo. A partire dal terzo giorno potrete riprendere a svolgere una vita normale evitando però attività faticose, saune, bagni turchi e l’esposizione al sole. Dopo 4-5 giorni potrete riprendere la vostra attività lavorativa se non eccessivamente faticosa. A tre settimane dall’intervento chirurgico potrete riprendere progressivamente a svolgere tutte le normali attività compresa quella sportiva.
• Il prezzo varia a seconda di alcuni fattori: anestesia, scelta della protesi, facilità dell’operazione e oscilla tra i 6000€ e i 10000€.
Se non ve la sentite di intraprendere un’operazione chirurgica, potete sempre provare ad ingrandire in vostro seno con… del contouring! Non è certo la stessa cosa, ma per un servizio fotografico al volo può funzionare!
Fonte foto: https://pixabay.com/it/femminile-donna-ragazza-signora-832266/
Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…
Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…
L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…
Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…
Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…
Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…