Bellezza

Maschere viso per combattere la pelle grassa: quali sono le più efficaci?

Un ottimo modo per combattere la pelle grassa è fare delle maschere viso a base di ingredienti naturali. Vediamo quali sono le migliori.

Il rimedio migliore per combattere la pelle grassa e i brufoli è una maschera viso fai da te. Ma quali sono le ricette fai da te migliori? Ce ne sono moltissime da provare, tutte molto semplici da preparare e a base di ingredienti naturali, come il miele, l’argilla e il limone. Vediamo quali sono le più efficaci!

Maschere per il viso fatte in casa: le 3 ricette per pelle grassa

Maschera viso

Maschera all’argilla verde o bianca. L’argilla verde è adatta a chi ha la pelle davvero molto grassa, con brufoli e punti neri, mentre quella bianca è perfetta per chi ha la pelle mista, con qualche brufoletto, ma sensibile. Prepararla è semplicissimo: mettete in una ciotola un cucchiaio di argilla, due cucchiai di acqua e due gocce di olio essenziale di tea tree. Mescolate bene fino ad ottenere una morbida crema, aggiungendo altra acqua se necessario. Applicate poi la maschera sul viso, evitando il contorno occhi e le labbra, lasciatela in posa circa 20 minuti e, appena inizia a seccarsi, risciacquate il viso abbondantemente.

Maschera viso al miele e limone. Si tratta di un’ottima maschera, soprattutto in presenza di brufoli e macchie, perché il miele è un potente antibiotico naturale e il limone schiarisce le discromie. Mescolate due cucchiai di miele e due cucchiai di succo di limone, applicate la maschera sul viso e lasciatela in posa per 10-15 minuti.

Maschera viso per i punti neri. Di questa tipologia, è molto efficace quella a base di fragole e yogurt. Le fragole detergono la pelle in profondità, mentre lo yogurt regola la produzione di sebo. Per prepararla, schiacciate in una ciotola quattro fragole mature, unitevi un cucchiaio di yogurt bianco e mescolate il tutto fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo (potete anche usare il frullatore). Lasciate la maschera in posa sul viso per 10-15 minuti e poi risciacquate.

Federica Maria Ferrara

Share
Published by
Federica Maria Ferrara

Recent Posts

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

1 ora ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago