Benessere

Mani gonfie: quali sono le cause e i rimedi più efficaci

Mani gonfie: scopri quali sono le cause più comuni e come rimediare.

Le mani gonfie sono un problema piuttosto comune e che può avere origini diverse. Queste possono essere di tipo allergico o infiammatorio o derivanti da un problema di ristagno di liquidi. In ogni caso ci sono diverse strategie che si possono mettere in atto al fine di alleviare i sintomi ma, prima di consigliarvene qualcuno, vediamo a cosa è dovuto il gonfiore delle estremità degli arti superiori.

Perché si gonfiano le mani: le cause da non sottovalutare

Quando si soffre di gonfiore alle mani ci sono diverse possibili cause che andrebbero prese in considerazione. In caso di mani gonfie le cause più comuni sono quindi:

Mani gonfie

– Problemi di circolazione
Ritenzione idrica
– Sbalzi ormonali
– Infiammazioni
– Allergie
– Assunzioni di farmaci
– Fratture o traumi recenti
– Tunnel carpale

Ovviamente è molto importante imparare a riconoscere anche i sintomi, che non si limitano alla sola mano gonfia ma possono essere riconosciuti da prurito nella zona interessata, da una sensazione di formicolio, difficoltà nel muovere le dita, pelle di colore diverso, sensazione di calore, etc… Sintomi che andranno sicuramente indagati con il medico valutando anche quando e come si è presentato il problema.

Mani gonfie: i rimedi più efficaci

Una volta appurato che il gonfiore alle mani non va curato con farmaci specifici, si può cercare di risolvere il problema con diversi rimedi che possono rivelarsi utili allo scopo. Cosa che vale anche per chi soffre solo di mani gonfie al mattino.

Tra i più efficaci ci sono gli impacchi con il ghiaccio che aiutano a sgonfiare un po’ la parte, alleviando il dolore. Anche aprire e chiudere le mani al fine di riattivare la circolazione può essere di grande aiuto. Se si vuole passare a dei rimedi specifici, vanno invece tenuti in considerazione il tarassaco e il coriandolo: il primo è un diuretico naturale e che pertanto aiuta a drenare i liquidi in eccesso sgonfiando le mani; il secondo, invece, è noto per aiutare a migliorare la circolazione.

Il tutto andrà inserito all’interno di uno stile di vita sano e basato su un’alimentazione il più possibile naturale, ricca di frutta e verdura e il più possibile priva di cibi salati o conservanti. Infine, occorrerà mantenersi sempre ben idratati bevendo la giusta quantità giornaliera di acqua.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Lidl, super sconti di aprile: i prodotti amatissimi ora a meno di 2 euro, corrono tutti

Guardare alle offerte dei singoli supermercati è un qualcosa che, non appena ci arrivano i…

19 ore ago

Preparati all’estate con questi esercizi che bruciano più grassi degli addominali: approvati da tutti i personal trainer

Questi esercizi consigliati da un personal trainer esperto sono più efficaci dei tradizionali addominali per…

23 ore ago

Lidl ha fatto il colpo dell’anno, ti porti a casa questo gioiellino meno di 5 euro: lo vogliono tutti

In un mercato sempre più competitivo, Lidl si distingue per la capacità di proporre prodotti…

2 giorni ago

Perdi più capelli rispetto al solito? La causa (agghiacciante) a cui non avresti mai pensato: intervieni ora

Quando perdiamo un gran numero di capelli, la frase che più comunemente ci sentiamo dire…

2 giorni ago

Li hai sempre mangiati senza saperlo, i formaggi Eurospin sono prodotti da un marchio famosissimo: ecco chi

Le recensioni positive si moltiplicano, e molti consumatori affermano di preferire i formaggi Eurospin a…

3 giorni ago

Primavera, si dimagrisce davvero più facilmente? Cosa dice la scienza per addominali scolpiti in un attimo

Forse non lo sai, ma la primavera può rappresentare un'opportunità per prenderci cura del nostro…

3 giorni ago