Benessere

Mango, un alleato contro la depressione e l’ansia

Alcune ricerche hanno dimostrato che il mango, e in particolar modo la corteccia della sua pianta, ha degli effetti antidepressivi e ansiolitici.

Rimedi naturali per depressione e ansia ce ne sono molti, ma quanti sono davvero efficaci? Spesso, quando parliamo di questo genere di problemi, rimaniamo nel campo delle credenze, non supportate da alcun tipo di studio scientifico. Ma per quanto riguarda il mango e i suoi effetti antidepressivi e ansiolitici abbiamo delle ricerche che hanno fatto chiarezza. I risultati sono sorprendenti: ecco che cosa è emerso.

Mango contro la depressione

Già in passato sono stati effettuati studi che hanno dimostrato come questo gustosissimo frutto esotico abbia delle lievi capacità di combattere gli stati depressivi e il nervosismo. Ora però i ricercatori hanno scoperto che anche la corteccia della pianta di mango ha effetti notevoli.

Fonte foto: https://pxhere.com/it/photo/974751

La ricerca, condotta dall’Università di Lagos in Nigeria, ha analizzato un estratto della corteccia una pianta chiamata Mangifera indica, dalla quale comunemente si raccoglie il mango. Gli scienziati hanno poi confrontato i suoi effetti contro ansia e depressione con quelli di diversi farmaci usati per curare queste patologie.

I risultati di questo studio hanno dimostrato i poteri dell’estratto della corteccia di mango. Migliorano significativamente i sintomi depressivi e ansiosi, e inoltre potrebbero essere usati per ridurre la dipendenza da farmaci antidepressivi, che presentano numerosi effetti collaterali.

Proprietà del mango

Proprio a causa delle reazioni avverse dei comuni farmaci, come ad esempio gli SSRI, siamo sempre alla ricerca di rimedi naturali per depressione e ansia. Questo studio sull’estratto di corteccia della pianta del mango promette davvero molto bene.

Fonte foto: https://pxhere.com/it/photo/969518

D’altronde, la corteccia di questa pianta viene utilizzata da tanti secoli nella tradizione africana, per prevenire e curare numerosi disturbi – tra i quali l’ipertensione, l’insonnia e i reumatismi. Già in passato diverse ricerche avevano dimostrato la presenza di molte sostanze contenute nella corteccia: alcaloidi, flavonoidi, riboflavina, niacina, tiamina, tannini e acido ascorbico.

Anche il mango stesso, inteso come il succoso frutto esotico che sempre più spesso compare sulle nostre tavole, ha numerosi benefici per il nostro organismo. Questo frutto ha infatti proprietà contro l’anemia e la pressione alta, aiuta ad abbassare il colesterolo e previene la formazione di cellule adipose, dimostrandosi un ottimo alleato per dimagrire.

Fonte foto: https://pxhere.com/it/photo/974751 , https://pxhere.com/it/photo/969518

Giulia Sbaffi

Recent Posts

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

2 ore ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

6 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

7 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago