Alimentazione

Mal di stomaco: cosa mangiare quando si soffre di questo disturbo

Quando si soffre di mal di stomaco, cosa mangiare diventa molto importante sia per evitare di peggiorare che per prevenire il disturbo. Ecco gli alimenti da preferire e da evitare.

Soffrire di mal di stomaco e cosa mangiare sono due aspetti molto legati tra loro. Il cibo, infatti, può interferire in modo sia positivo che negativo, offrendo un miglioramento dei sintomi o l’esatto contrario. Ciò che conta, quindi, è capire quali sono gli alimenti contro il mal di stomaco e quali quelli che, invece, si dovrebbero del tutto evitare.

Cibi da evitare quando si soffre di mal di stomaco

Quando si parla di mal di stomaco e di cibi da evitare, si intendono tutti quegli alimenti che per alcune persone hanno un’effetto nocivo portando a bruciori e dolori a volte insopportabili.

mal di stomaco

Partendo dal presupposto che le cause del mal di stomaco sono tante e varie, resta infatti la costante del cibo e dell’azione che ha su questo problema. Iniziando dai cibi da evitare è quindi importante ridurre o addirittura eliminare quelli ricchi di grassi o condimenti, quelli irritanti come il pomodoro, la cipolla, gli agrumi, il peperoncino, l’aglio e il pepe e quelli che causano gonfiore come i fagioli, i broccoli e il cavolfiore.

Per la frutta è meglio evitare anche quella secca, le banane e i fichi, ricordando che se la si digerisce male è preferibile mangiarla lontano dai pasti. Vanno poi evitate le gomme da masticare e le bevande a base di caffeina. Il cioccolato è da bandire e, infine, è bene mangiare cibi a temperatura ambiente.

Dieta per il mal di stomaco: i cibi da preferire

Tra i cibi per il mal di stomaco sono invece da favorire tutti quelli cucinati in modo leggero e quindi al vapore, al forno o in padella antiaderente. Per quanto riguarda i cibi contro il mal di stomaco rientrano nella categoria lo yogurt, le mele, il riso, il pane tostato e le carni bianche. Alcune persone si trovano bene anche con i finocchi ma si tratta di un alimento che andrebbe provato prima in piccole quantità.

Riguardo ai crampi allo stomaco e a cosa mangiare, il consiglio è quello di fare colazione con dello yogurt magro e con del pane tostato. A pranzo si potrà mangiare del pollo cotto al vapore con del pane tostato o un piatto di pasta condito con verdure leggere mentre a cena si possono mangiare delle verdure con poco riso. L’uso dell’olio extra vergine d’oliva è ovviamente consentito.

Curando il mal di stomaco con l’alimentazione si avranno già dei miglioramenti nei sintomi. Sopratutto se si eviterà di coricarsi subito dopo i pasti e si sceglierà di prediligere porzioni piccole, inserendo magari dei piccoli spuntini. Ciò che conta è alleviare i sintomi, ricordando che per una cura effettiva è sempre consigliabile rivolgersi al medico in modo da capire le cause del mal di stomaco e le possibili cure.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

5 ore ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

9 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

11 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago