Benessere

Mal di schiena in gravidanza: quali sono le cause e come combatterlo

Tra i vari disturbi che colpiscono molte donne durante la gravidanza, c’è anche il mal di schiena. Vediamo quando è il caso di preoccuparsi e quali sono i rimedi.

Capita molto spesso, in gravidanza, di soffrire di mal di schiena. Il problema può essere causato da diversi fattori, a seconda del momento in cui insorgere. Nella maggior parte dei casi, il dolore colpisce la zona lombare – quella che si trova all’altezza dell’ombelico – o quella sacrale, e può essere acuto (soprattutto in caso di movimenti improvvisi o pesi eccessivi) o sordo, che si protrae anche per tutta la gestazione. Scopriamo qualcosa in più sul mal di schiena in gravidanza.

Mal di schiena a inizio gravidanza: è pericoloso?

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/donna-incinta-pier-pancia-356141/

Avere qualche fastidio a livello della schiena, anche nelle prime settimane di gestazione, può essere normale. Di solito è provocato da una postura scorretta, dall’eventuale sollevamento di pesi, ma anche dall’utero che inizia ad aumentare di volume e spinge contro la spina dorsale.

Tuttavia, se il dolore diventa forte e si accompagna ad altri sintomi, quali febbre alta, perdite vaginali ematiche e dolore addominale, potrebbe essere un segno da non sottovalutare. Il mal di schiena può infatti essere sintomo di un aborto spontaneo o di una gravidanza extrauterina – quando l’embrione si annida in un posto diverso dall’utero.

Cause del mal di schiena a fine gravidanza

Naturalmente, anche nel secondo e nel terzo trimestre di gravidanza il mal di schiena può essere una costante. I motivi sono piuttosto evidenti: il pancione aumenta di dimensioni, e con esso il peso che la schiena deve sopportare. Inoltre il baricentro del corpo si sposta, provocando una diversa curvatura della spina dorsale.

In realtà, anche gli ormoni hanno la loro parte: nell’avvicinarsi al parto, il corpo rilascia alcuni ormoni che rilassano i muscoli, per prepararsi al momento in cui il bebè verrà al mondo. Infine, le contrazioni che una donna può avvertire negli ultimi mesi vanno a provocare proprio il mal di schiena.

Mal di schiena in gravidanza, quando preoccuparsi?

Se il dolore è accompagnato da altri sintomi, come accennato sopra, è importante rivolgersi al più presto al proprio dottore. Inoltre, è consigliabile chiedere un consulto medico se il mal di schiena si protrae per più di una settimana in maniera invalidante, o ancora se si presenta insieme alle contrazioni prima della 38esima settimana di gravidanza: c’è infatti il rischio di un parto pretermine.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/incinta-donna-incinta-gestazione-2635034/

Rimedi per il mal di schiena in gravidanza

Se il dolore non è troppo forte, prima di pensare ad assumere un farmaco si possono provare alcuni rimedi della nonna. Per alleviare il mal di schiena, prepara un impacco di argilla da posizionare sulla zona dolente. Utilizza due cucchiai di argilla verde disciolta in acqua, quindi posiziona il composto in un panno di cotone e lascialo in sede per mezz’ora.

Le proprietà antinfiammatorie dell’argilla sono esaltate da tantissimi decenni. Stessa cosa vale per l’arnica, uno dei rimedi naturali più utilizzati in caso di traumi o di mal di schiena. Tuttavia, prima di farne uso senti il parere del tuo ginecologo.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/donna-incinta-pier-pancia-356141/ , https://pixabay.com/it/photos/incinta-donna-incinta-gestazione-2635034/

Giulia Sbaffi

Recent Posts

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

2 ore ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

6 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

7 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago