Alimentazione

Tutte le proprietà del macis, la spezia che aiuta a combattere l’ansia

Sebbene non sia molto conosciuto dalle nostre parti, il macis è una spezia dalle mille virtù benefiche: scopriamole tutte!

Il suo nome probabilmente non ti suonerà familiare, ma quando avrai scoperto qualcosa in più non potrai assolutamente più farne a meno. Stiamo parlando del macis, una spezia chiamata anche fiore della noce moscata, diffusa principalmente in Indonesia. Ricca di sostanze nutritive importanti per la nostra salute, questa spezia è un ottimo alleato del cuore, della pelle e degli occhi.

I valori nutrizionali del macis

Decisamente meno conosciuto della noce moscata, il macis ha un sapore più delicato e una profumazione molto particolare. È ricco di carboidrati e di fibre, ma anche di sali minerali quali il calcio, il magnesio, il potassio, il fosforo e il sodio. Inoltre contiene vitamina C in buone quantità e alcune delle vitamine del gruppo B.

Quasi privo di grassi e di colesterolo, può tranquillamente essere aggiunto alla nostra dieta. Se usato in quantità opportune, è infatti una spezia poco calorica e può essere consumata da chi vuole dimagrire. In un cucchiaino (una dose più che sufficiente per condire qualunque piatto), ci sono circa 65 calorie.

Le proprietà del macis

Perché dovremmo tenere in cucina questa spezia? I motivi sono davvero molti: ad esempio, perché favorisce la digestione. Contiene infatti eugenolo, una sostanza che stimola sia la produzione di saliva che quella di succhi gastrici, accelerando il processo digestivo. Inoltre svolge un’azione carminativa, ovvero riduce i gas intestinali e contrasta il gonfiore addominale.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/mercato-stare-in-piedi-spezie-cibo-3466906/

Sempre all’eugenolo dobbiamo le proprietà antinfiammatorie e analgesiche del macis, che aiuta a contrastare le infiammazioni e i dolori in generale. È ottimo anche per il mal di denti! Alcune sostanze presenti in questa spezia hanno invece azione rilassante, per combattere ansia e stress. Inoltre aiutano a regolare il tono dell’umore e agiscono a livello del sistema nervoso centrale.

Il potassio è un alleato del cuore: tiene sotto controllo la pressione e riduce il rischio di malattie cardiocircolatorie. Mentre invece il betacarotene, che è un antiossidante, contrasta i radicali liberi e l’invecchiamento cellulare, a beneficio della pelle e degli occhi. Ma non solo: gli antiossidanti si sono rivelati efficaci nel contrastare alcune forme di tumore, in particolare quello all’utero e quello al seno.

Modi d’uso del macis

Dove comprare il macis? Nei negozi biologici, nelle erboristerie e nei supermercati più forniti, si trova facilmente il macis in polvere, che viene comunemente utilizzato come spezia. Può trovare impiego sia in ricette salate che in preparazioni dolci, per aromatizzare biscotti e dessert.

L’infuso di macis è molto utile sia per favorire la digestione che per placare i crampi intestinali dovuti alle coliche. Esiste anche l’olio essenziale di macis, che può essere usato in cucina come insaporitore, oppure sulla pelle per alleviare i dolori reumatici o muscolari.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/mercato-stare-in-piedi-spezie-cibo-3466906/

Giulia Sbaffi

Recent Posts

Se hai più di 60 anni la spesa è gratis: come fare domanda e quando averla

Con l’aumento della popolazione over 60, è probabile che vedremo un ampliamento di queste offerte…

4 ore ago

Pochi giorni per dimagrire e tornare in perfetta forma, questa dieta è un toccasana per la tua salute

Il periodo delle diete, anche quelle last minute e, forse, fra le più pericolose, è…

8 ore ago

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

1 giorno ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

1 giorno ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

1 giorno ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago