ragazza lingua taglio
Sommario articolo
Le macchie sulla lingua, nella maggior parte dei casi, non denotano problematiche di salute importanti. Nonostante tutto, non vanno mai sottovalutate, specialmente quando non scompaiono nel giro di due settimane dalla prima manifestazione. Vediamo quali sono le cause, i sintomi e i rimedi naturali da tenere bene a mente.
La lingua, anche se in tanti lo ignorano, può dire parecchio sulle condizioni generali di salute di un individuo. Il suo aspetto è molto importante, ma è bene sottolineare che spesso le problematiche legate alla lingua a chiazze sono risolvibili e non devono allarmare eccessivamente. Nella maggior parte dei casi, infatti, le macchie, bianche o rosse, sono causate dalla disidratazione. E’ fondamentale, quindi, bere almeno 1,5 litri di acqua al giorno. Ricordate, inoltre, che quanti hanno il vizio del fumo sono più predisposti a questa condizione. Ergo: smettete di fumare il prima possibile, non soltanto per la salute della bocca.
A provocare le macchie sulla lingua, così come il bruciore, possono essere anche alcune malattie importanti – come la sifilide, la leucoplachia e il cancro – e le ulcere. Da non sottovalutare, inoltre, anche determinati antibiotici, che possono causare le chiazze non solo in bocca, ma anche sulla pelle. Generalmente, quando le macchie sono rosse indicano: carenze nutrizionali oppure di vitamine B12, B9 o acido folico, scarlattina, asma o infezioni. Se sono nere, invece, si tratta di una anomalia della lingua, che può peggiorare per colpa di alcuni pigmenti contenuti in sostanze come il caffè e il cioccolato fondente.
Dopo aver visto tipi di macchie sulla lingua e cause, diamo uno sguardo ai rimedi naturali. Innanzitutto, è consigliato rivedere la propria alimentazione, preferendo i cibi sani a quelli grassi e ricchi di conservanti. Chiedete consiglio ad un nutrizionista, che saprà studiare un piano del tutto personalizzato. Fondamentale è anche la corretta igiene orale, che deve sempre comprendere l’utilizzo del puliscilingua, e i gargarismi dopo ogni pasto. Se la problematica non scompare entro due settimane, è bene parlarne con il proprio medico curante.
Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…
Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…
L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…
Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…
Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…
Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…