FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/AVEupxznnIkBIjd1i63ZQtO30ldvkWVIn5t1IvPOT6dcw0rNGs33iXI/
Sommario articolo
Sono davvero poche le persone che possono vantare una pelle perfetta, senza macchie e discromie. Le macchie sul viso possono avere diverse cause, tra cui l’età, l’eccessiva esposizione al sole, l’acne.
Ovviamente, è possibile ricorrere al trucco per coprirle, ma sarebbe meglio individuarne la causa e trovare il rimedio migliore per eliminarle. Vediamo come fare.
Le macchie rosse sul viso, quando non sono dovute a malattie esantematiche come il morbillo e la varicella, possono essere l’esito di brufoli e acne.
Se le macchie sono molto estese, soprattutto sulle guance, potrebbe trattarsi di couperose o acne rosacea. Quando sono accompagnate da prurito e desquamazione, possono essere dovute ad una dermatite allergica o atopica.
Infine, le pelli più sensibili possono presentare macchie rosse in seguito all’utilizzo di prodotti cosmetici aggressivi o al freddo intenso.
Le macchie scure, invece, sono dovute principalmente a due fattori: l’età e l’esposizione solare. Con l’avanzare degli anni, è normale notare la comparsa di macchie brune sul viso, sul décolleté e sulle mani. Le macchie solari sul viso, invece, compaiono quando ci si espone al sole in modo eccessivo e senza una protezione adeguata.
Queste macchie compaiono soprattutto in presenza di squilibri ormonali, in gravidanza, quando si assume la pillola anticoncezionale o altri farmaci, come antibiotici e antistaminici. Infine, si corre il rischio di macchiarsi la pelle quando ci si espone al sole dopo la depilazione con laser, luce pulsata o ceretta.
Per individuare il rimedio migliore contro le macchie sul viso, bisogna prima conoscerne la causa. Le macchie rosse post brufolo di solito vanno via con il tempo, ma una crema a base di ossido di zinco può aiutare ad accelerare il processo.
Le macchie rosse dovute a dermatite e acne rosacea, invece, vanno curate con farmaci prescritti dal dermatologo. Una crema lenitiva e protettiva è comunque sempre consigliata.
Più complesso è il trattamento delle macchie scure. Anche in questo caso è necessario rivolgersi ad un dermatologo, che potrà prescrivere creme schiarenti a base di acidi (glicolico o salicilico), retinoidi, peeling chimici o trattamenti laser.
FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/AVEupxznnIkBIjd1i63ZQtO30ldvkWVIn5t1IvPOT6dcw0rNGs33iXI/
Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…
Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…
L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…
Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…
Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…
Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…