liquirizia
Sommario articolo
La liquirizia in gravidanza rappresenta uno dei quesiti alimentari più in dubbio. Si tratta infatti di un alimento meno comune di altri e che per questo riscuote spesso pareri anche diversi tra loro.
In linea generale, possiamo dire che mangiare la liquirizia in gravidanza è concesso e che per certi versi si può dire che faccia anche bene. È importante, però, farlo in modo attento e ragionato e senza mai superare le quantità consigliate. Ecco, quindi, cosa è giusto sapere sul suo consumo e come agire per non sbagliare.
Consumare modeste quantità di liquirizia durante la gravidanza non fa male come si pensa e, secondo diversi esperti, apporta anche svariati benefici.
Tra le altre cose, aiuta infatti la digestione, contrasta la stitichezza e allevia la tosse. È quindi possibile consumarla sotto forma di tisane o gustarla attraverso caramelle o bastoncini da masticare. Ciò che conta è limitarsi sempre nel consumo. Ci sono infatti degli studi secondo i quali un consumo eccessivo di liquirizia in gravidanza fa male. Una quantità oltre la norma potrebbe infatti alterare lo sviluppo cerebrale del bambino. Il tutto avverrebbe tramite la glicirrizina, presente proprio nella liquirizia.
Ci sono inoltre degli studi che indicano che la liquirizia in gravidanza provochi contrazioni. Anche in questo caso, però, si tratta sempre di problemi legati a grandi assunzioni.
Ad oggi, sebbene i pareri cambino spesso da medico a medico, il consumi di liquirizia pura in gravidanza è concesso se non si superano i 300 mg a settimana. Un quantitativo che oltre che in gravidanza andrebbe seguito anche durante l’allattamento.
Tutto ciò, vale ovviamente solo se si è certe di essere in buona salute e dopo aver avuto il parere positivo dal medico curante. È inoltre importante ricordare che la liquirizia è in grado di far aumentare la pressione, motivo per cui andrebbe evitata se si ha già qualche problema in tal senso.
Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…
Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…
Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…
La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…
Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…
La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…