FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/111604896996850886/
Sommario articolo
Le lenticchie sono dei legumi molto nutrienti e ricchi di proprietà benefiche. In cucina le più facili da utilizzare sono le lenticchie in scatola che, pur essendo precotte, non perdono le loro qualità.
Leggete però sempre bene gli ingredienti riportati sulla scatola, per assicurarvi che non contengano glutammato e conservanti potenzialmente dannosi. Vediamo quali sono i valori nutrizionali delle lenticchie, quali i benefici e come cucinarle.
Le lenticchie sono fonte di proteine, carboidrati e fibre, ma contengono pochissimi grassi. Sono inoltre ricche di vitamine del gruppo B e sali minerali, tra cui ferro e fosforo. Grazie a queste caratteristiche, sono ottime per prevenire e combattere l’anemia. Possono sostituire la carne nelle dite vegetariane e vegane.
Altri importanti nutrienti contenuti nelle lenticchie sono la tiamina, che migliora la memoria e la concentrazione, i flovonoidi e la niacina, dalle proprietà antiossidanti. Infine, le lenticche sono adatte a chi soffre di celiachia, perché non contengono glutine.
Le lenticchie precotte in scatola hanno solo 61 calorie per 100 grammi. Gli altri valori nutrizionali sono:
– Acqua 80 g
– Carboidrati 10.7 g
– Fibre 5.3 g
– Grassi totali 0.4 g
– Grassi saturi 0.05 g
– Acidi grassi monoinsaturi 0.07 g
– Acidi grassi polinsaturi 0.19 g
– Colesterolo 0 mg
– Zuccheri totali 1.1 g
– Proteine 5 g
Le lenticchie in scatola sono già cotte, quindi sono pronte per essere utilizzate in cucina in qualsiasi ricetta e non necessitano di essere messe in ammollo, come quelle secche.
Potete usarle, ad esempio, per preparare una vellutata, frullando le lenticchie precotte e poi cuocendole nuovamente con un po’ di brodo vegetale, aglio e spezie a piacere.
In alternativa, potete far cuocere le lenticchie con olio d’oliva, passata di pomodoro e una cipolla per preparare un sugo con cui condire la pasta. Infine, potete preparare degli hamburger vegetariani mischiando le lenticchie precotte con uovo, mollica di pane e spezie. Modellate l’impasto dandogli la classica forma di hamburger e cuoceteli in padella.
FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/111604896996850886/
Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…
Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…
L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…
Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…
Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…
Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…