FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/vetro-latte-bianco-latte-di-mucca-1379877/
Sommario articolo
Il latte di riso è un latte vegetale, ottimo per sostituire quello vaccino nelle diete vegane e in caso di intolleranza al lattosio. Questa bevanda leggera e gustosa si ricava dalla macerazione del riso in acqua, con l’aggiunta di enzimi e addensanti.
Si può acquistare al supermercato, nei negozi biologici oppure online, ma è possibile anche prepararlo in casa. Vediamo come fare e scopriamo nei dettagli quali sono tutti i suoi benefici.
Uno dei vantaggi del latte di riso è l’assenza di lattosio, che lo rende adatto a chi non riesce a digerirlo. Inoltre, è anche privo di glutine e quindi adatto ai celiaci. Grazie alla presenza di zuccheri semplici, è facile da digerire e dà subito energia. Per questo motivo è adatto ai bambini, agli anziani, agli sportivi e ai convalescenti.
L’assenza di colesterolo e il quantitativo ridotto di grassi saturi lo rendono perfetto per chi soffre di problemi cardiovascolari. Infine, è un’ottima alternativa al latte di soia e di mandorla per chi è allergico alla soia e alla frutta secca.
Purtroppo, il latte di riso ha anche degli svantaggi. Innanzitutto, è povero di calcio, proteine, vitamina D e vitamina B12, tutti importanti nutrienti presenti nel latte vaccino. Per sopperire a queste mancanze, è possibile acquistare un latte addizionato con vitamine e minerali. Il consumo di questo latte vegetale nei bambini, in gravidanza e allattamento può causare gravi carenze ed è quindi necessario rivolgersi a un medico per capire come bilanciare l’alimentazione.
I valori nutrizionali di 100 grammi di latte di riso sono:
– Calorie 47
– Grassi totali 1 g
– Acidi grassi saturi 0 g
– Acidi grassi polinsaturi 0,3 g
– Acidi grassi monoinsaturi 0,6 g
– Acidi grassi trans 0 g
– Carboidrati 9 g
– Proteine 0,3 g
– Zuccheri 5 g
– Colesterolo 0 mg
– Fibra alimentare 0,3 g
– Sodio 39 mg
– Potassio 27 mg
– Calcio 118 mg
– Ferro 0,2 mg
– Magnesio 11 mg
– Vitamina A 208 IU
– Vitamina B12 0,6 µg
– Vitamina D 42 IU
Preparare in casa il latte di riso è semplicissimo. Versate in una pentola 700 ml di acqua, mezza tazza di riso biologico, un cucchiaino di zucchero di canna e un pizzico di sale. Fate bollire l’acqua e lasciate cuocere il riso per dieci minuti.
Una volta cotto, frullate il riso con un frullatore a immersione, fino a ottenere una crema. Aggiungete acqua quanto basta per trasformare la crema in latte, mescolate bene e lasciate raffreddare. Infine, aggiungete un altro cucchiaino di zucchero e, se volete, aromi come la cannella o il cacao.
Il latte di riso può essere bevuto al naturale, come un qualsiasi altro tipo di latte, oppure può essere addizionato con cacao in polvere, cannella e altri aromi. È ottimo per macchiare il caffè e il tè e per sostituire il latte vaccino in tutti gli usi.
Il latte di riso può essere usato al posto di quello vaccino in qualsiasi ricetta, sia dolce che salata, per renderla vegana. Una ricetta facile e gustosa è quella dello smoothie alla banana e cioccolato. Gli ingredienti sono:
– mezza tazza di latte di riso,
– 2 banane,
– 1 cucchiaio di zucchero di canna,
– 2 cucchiai di cacao in polvere,
– cioccolato fondente in scaglie.
Sbucciate le banane, tagliatele a pezzetti e mettetele nel bicchiere del frullatore. Aggiungete quindi lo zucchero, il cacao e il latte di riso. Frullate tutto fino a ottenere un composto omogeneo, versate in un bicchiere e decorate con le scaglie di cioccolato.
FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/vetro-latte-bianco-latte-di-mucca-1379877/
È una regola canonica che dovremmo sempre seguire ma, diciamoci la verità: chi è che…
Se riesce a risolvere questo rompicapo matematico, sei un vero genio. nessuno riesce a capire…
Con l’aumento della popolazione over 60, è probabile che vedremo un ampliamento di queste offerte…
Il periodo delle diete, anche quelle last minute e, forse, fra le più pericolose, è…
Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…
Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…