Benessere

La retina artificiale è la novità della medicina!

Una squadra di ricercatori ha realizzato la prima retina artificiale utilizzando il grafene e altri materiali molto sottili. Tutto sul nuovo studio!

Il grafene è un materiale molto sottile, biodegradabile, flessibile, resistente e in grado di condurre elettricità, viene utilizzato in molti settori. È un composto a base di carbonio e viene impiegato in vari ambiti: per l’abbigliamento, nella tecnologia spaziale e anche in medicina. Infatti è stato utilizzato per creare la prima retina artificiale.

I ricercatori dell’Università del Texas e dell’Università Nazionale di Seoul hanno da poco presentato all’American Chemical Society il primo modello di questo sensibile organo che potrà salvare la vista di molte persone.

La retina artificiale: le ultime notizie sulla novità medica!

Innanzitutto spieghiamo che cos’è la retina: è lo strato di cellule sensibile alla luce, che trasforma i segnali luminosi in impulsi elettrici e li invia al cervello. Questo trasforma in immagini ciò che vediamo. La retina è un organo molto delicato e si danneggia facilmente a causa di alcune malattie, come per esempio il diabete, che può portare anche alla perdita della vista.

In campo medico sono tanti gli studi fatti per sostituire la retina danneggiata. Questa novità è stata realizzata combinando il grafene con l’oro, l’argento, il silicio, l’alluminio e il disolfuro di molibdeno. Il risultato sembra essere sorprendente, poiché funziona molto meglio di tutte quelle create in passato.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/occhio-blu-ciglia-visione-make-up-691269/

I ricercatori hanno testato il prodotto in laboratorio e su alcuni animali, il risultato è sorprendente. Poiché la retina artificiale funziona perfettamente come quella naturale e svolge gli stessi compiti. Purtroppo però resta un prototipo da laboratorio, prima di essere provato su un caso umano gli studi andranno ancora approfonditi.

Questa combinazione di materiale potrebbe essere applicata in altri campi medici, per curare alcune malattie. Inoltre potrebbe essere utilizzata sugli organi e sul cuore per conoscere le aritmie.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/occhio-blu-ciglia-visione-make-up-691269/

Giulia Sambinello

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago