Alimentazione

La dieta di Fiorello: il regime alimentare dello showman è il Dinner Cancelling

La dieta di Fiorello, la stessa che gli consente di avere un corpo da ragazzino a 62 anni, è la Dinner Cancelling: come funziona?

Cosa si mangia nella dieta di Fiorello? Lo showman siciliano, 62 candeline all’attivo, mostra ancora un corpo da ragazzino e sono molti quelli che si chiedono come faccia a tenersi tanto in forma. Il merito non è solo della genetica, ma anche dei cibi che porta in tavola: vediamo qual è il suo regime alimentare.

Come funziona la dieta di Fiorello?

Classe 1960, Rosario Fiorello sfoggia un corpo da ragazzino. Di certo, il merito più grande è di madre natura, ma anche l’alimentazione ha giocato e continua a giocare un ruolo importante. La dieta di Fiorello si chiama Dinner Cancelling ed è un regime che si ispira al famoso digiuno intermittente. Studiata e messa a puntino dal nutrizionista tedesco Dieter Grabbe, come suggerisce il nome, consiste nel saltare la cena. Nello specifico, è vietato assumere cibo tra le ore 17:00 e le 8:00 del giorno dopo.

La dieta di Fiorello ha uno schema piuttosto semplice: colazione, spuntino, pranzo e merenda. Invece di comprendere cinque pasti, quindi, ne ha quattro. Basandosi sul digiuno intermittente, questo regime alimentare stimola l’organismo ad attingere dalle riserve di grasso e zuccheri. Inoltre, eliminando la cena, consente di riposare meglio.

La dieta di Fiorello: cosa si mangia?

La dieta di Fiorello ha menù che possono essere seguiti da tutti e il motivo è molto semplice: non si basa tanto sui cibi che si portano a tavola, ma sul divieto di mangiare dalle 17 alle 8. Pertanto, non ci sono grandi indicazioni né sulle tipologie degli alimenti e né tantomeno sulle quantità. Ovviamente, come in tutti i regimi, le abbuffate sono vietate e le pietanze devono essere sempre bilanciate. Inoltre, i nutrizionisti consigliano di associare la dieta ad uno stile di vita sano e all’attività fisica.

Un’ultima raccomandazione è d’obbligo: gli esperti del settore vietano questa dieta alle donne in gravidanza, ai bambini, ai soggetti sottopeso e a coloro che hanno patologie, compresi i disturbi alimentari.

Fabrizia Volponi

Recent Posts

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

20 minuti ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago