Benessere

Isotonico: quando la pressione osmotica fa la differenza

Qual è il significato del termine isotonico? Dipende dal contesto in cui viene utilizzato, se in chimica oppure in medicina dello sport.

Termine utilizzato specialmente in campo chimico, fisico e medico, isotonico indica tutte le soluzioni che hanno la medesima pressione osmotica. Vediamo qual è il significato e capiamo il motivo per cui può l’aggettivo può essere utilizzato anche nel settore della medicina sportiva.

Isotonico: significato del termine

Isotonico, per definizione, si riferisce, in campo chimico o fisico, a soluzioni che hanno la stessa pressione osmotica. In medicina, ad esempio, si chiamano soluzioni isotoniche i composti acquosi di sale o di sostanze curative con pressione osmotica e concentrazione simile a quella del plasma sanguigno. In casi di operazioni, intossicazioni gravi, anemia acuta o shock, si utilizzano farmaci di questo tipo. Per rendere ancora più chiaro il concetto, la soluzione fisiologica che si usa per l’aerosol è isotonica.

L’aggettivo isotonico può riferirsi anche al settore della medicina sportiva e della fisiochinesiterapia. In questo contesto, il termine va ad indicare tutti gli esercizi che vedono l’esecuzione di movimenti ripetuti e volti a migliorare la mobilità articolare e lo sviluppo muscolare.

Da sottolineare, inoltre, che in commercio ci sono anche le cosiddette bevande isotoniche. Queste presentano una concentrazione di sostanze disciolte, come sali minerali, carboidrati, dolcificanti e conservanti, uguale a quella del plasma.

Allenamento isotonico: di cosa si tratta?

Come già sottolineato, un esercizio isotonico coinvolge gli arti ed è incentrato sullo sviluppo muscolare. In altre parole, va ad aumentare la forza funzionale e la massa. Un allenamento di questo tipo prevede una fase eccentrica o di abbassamento e una concentrica o di sollevamento. Al contrario, un esercizio isometrico non si concentra sul movimento articolare, ma sulla tensione all’interno del muscolo. Non a caso, sono molti gli sportivi che consumano bevande isotoniche, particolarmente indicate per coloro che frequentano le palestre quotidianamente.

Fabrizia Volponi

Recent Posts

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

2 ore ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

6 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

7 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago