Integratori alimentari naturali
Sommario articolo
Negli ultimi anni integrare con integratori alimentari naturali sta diventando una necessità. Le carenze alimentari, pericolose per la nostra salute, sono causate da un’alimentazione povera di sostanze nutritive importanti in quanto gran parte di ciò che mangiamo non è nutriente. Il panorama legato agli integratori alimentari è vasto. Per semplicità suddividiamoli in tre categorie: pillole, compresse e polveri. Queste tipologie hanno un limite intrinseco non risolvibile dato dal fatto che non superano la barriera acida dello stomaco perdendo così gran parte della loro efficacia.
Gli integratori alimentari sono prodotti destinati ad integrare la comune dieta al fine di assumere la giusta quantità di vitamine e sali minerali. Li troviamo in farmacia, erboristeria, negozi specializzati e negli shop online. Recenti studi in merito all’integrazione alimentare hanno portato a spostare l’attenzione sui fitonutrienti, che sono integratori alimentari naturali.
I fitonutrienti sono composti presenti negli alimenti di origine vegetale. Vengono classificati in base al colore, legato ai gruppi di vegetali. Ad esempio la clorofilla è un fitonutriente che viene estratto dai vegetali di colore verde. Questi integratori naturali, ricchi di antiossidanti, sono ricavati da piante, semi, frutta e verdura. È molto importante che le materie prime utilizzate per produrli siano di ottima qualità.
Le piante hanno molte proprietà: i semi contengono le cellule staminali vegetali delle piante, frutta e verdura rivestono un’importanza fondamentale nella nostra alimentazione. In commercio esistono fitonutrienti formulati in gel altamente biodisponibili che preservano l’integrità di tutte le sostanze nutritive in essi contenute.
I fitonutrienti possono essere assunti in qualsiasi momento della giornata e non hanno particolari controindicazioni a meno che non siate allergici ai componenti naturali in essi contenuti. L’integrazione alimentare naturale fine a se stessa non è sufficiente a migliorare il nostro stato di salute. Uno stile di vita sano e un’alimentazione equilibrata abbinati ad integratori alimentari naturali (fitonutrienti) certificati ci permettono di vivere meglio in salute e benessere.
Se si vuole approfondire l’argomento ecco cosa sono i nutraceutici.
Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…
Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…
L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…
Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…
Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…
Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…