Benessere

L’inquinamento è un rischio per la salute, ma anche per la felicità!

La nostra salute è a rischio e peggiora a causa dell’inquinamento, inoltre più aumenta il particolato e più le persone sono di cattivo umore!

Da un recente studio sarebbe emerso che l’inquinamento influenza, non soltanto la nostra salute, in maniera negative e questo lo sapevamo già. Ma ha un ruolo fondamentale sulla nostra felicità. Infatti lo smog influisce sull’umore, peggiorandolo e facendoci sentire tristi.

Aumentando il particolato aumenta anche il cattivo umore. Sarebbe questo il risultato emerso dallo studio pubblicato sulla rivista Nature Human Behaviour. I ricercatori hanno infatti dimostrato come l’inquinamento dell’aria sia in grado di influire e danneggiare il benessere emotivo. Scopriamo insieme meglio di cosa parla questo nuovo studio.

L’inquinamento atmosferico influisce sulla salute e sullo stato emotivo delle persone!

Lo studio è stato fatto dai ricercatori del Massachusetts Institute of Technology o MIT in collaborazione con quelli dell’Università di Pechino. Sono stati esaminati i dati relativi all’inquinamento di 144 città della Cina. Inoltre per ottenere dei buoni risultati gli esperti si sono affidati ai social network.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/industria-sunrise-aria-inquinamento-1752876/

Infatti contemporaneamente ai dati dell’inquinamento, gli studiosi hanno monitorato lo stato emotivo dei cittadini cinesi. La felicità generale degli abitanti di queste zone urbane è stata controllata osservando l’umore grazie a più di 210 milioni di messaggi dalla più grande piattaforma di comunicazione della Cina, ovvero Sina Weibo.

La correlazione tra i livelli alti di particolato presente nell’atmosfera e i messaggi di infelicità era molto elevata. Inoltre una notevole differenza è emersa tra i sessi. In particolare le donne soffrirebbero di più, rispetto agli uomini, per la questione.

In più sappiamo bene che lo smog ha conseguenze negative per la salute, causa danni all’apparato respiratorio e a quello cardiocircolatorio. Oltre ad essere responsabile di numerosi tumori. Adesso sappiamo anche che porta scompensi emotivi e sociali, di ansia e stress.

Se le persone sono di cattivo umore possono prendere più facilmente decisioni irrazionali“.

Ha spiegato Siqi Zheng, il professore associato presso il Dipartimento di Studi Urbani del MIT, in merito alla questione.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/industria-sunrise-aria-inquinamento-1752876/

Giulia Sambinello

Recent Posts

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

2 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

4 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago