Benessere

Inquinamento elettromagnetico: come difendersi dall’elettrosmog

Siamo esposti quotidianamente ad un inquinamento elettromagnetico, soprattutto in casa. Ecco come difendersi dal fenomeno!

Tutti noi, al giorno d’oggi, siamo esposti ad un inquinamento elettromagnetico molto forte. A partire dalle onde elettromagnetiche dello smartphone fino ad arrivare a quelle del wi-fi: l’elettrosmog può essere dannoso per la salute e a dichiararlo è l’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro. Quest’ultima, difatti, ha classificato i campi elettromagnetici cancerogeni per l’uomo oltre al piombo, il DDT e la benzina. Una questione da non sottovalutare e per tale motivo bisogna trovare il modo per difendersi in casa.

I rimedi per difendersi dall’inquinamento elettromagnetico in casa

Fonte foto: https://pixabay.com/it/smartphone-cellulare-1894723/

Innanzitutto è doveroso liberarsi di tutti gli oggetti elettronici che non vengono utilizzati quasi mai: un esempio, potrebbe essere il microonde. Può tornare utile per riscaldare una tazza di latte o cucinare un piatto pronto al volo, peccato che questo apparecchio sia molto dannoso per la salute.

Per difendersi dall’inquinamento elettromagnetico in casa è necessario spegnere il wi-fi durante la notte o quando non viene usato: a cosa serve tenerlo accesso se nessuno ne usufruisce? Per tale motivo è importante spegnere il router ogni notte. Utilizzate una sveglia a batteria e non elettrica, in modo tale da tenerla tranquillamente sul comodino senza alcun rischio. Non mettete assolutamente il telefono sul comodino, meglio se lontano almeno tre metri dal letto o, se non è urgente, tenetelo spento in un’altra stanza.

Ovviamente stesso discorso vale per chi ha l’abitudine di depositare il proprio smartphone sotto il cuscino: non esiste errore più grande e dannoso. Quando ricevete una chiamata utilizzate sempre gli auricolari e cercate di fare chiamate brevi, mai troppo lunghe. Avere il telefono appoggiato all’orecchio è veramente rischioso poiché significa intasare il cervello con onde elettromagnetiche continue durante la telefonata.

Un altro rimedio per difendersi dalle onde elettromagnetiche è evitare di tenere la televisione in camera da letto. Non posizionate fornelli a induzione, forno, bollitori ed altri elettrodomestici vicino alla parete collegata direttamente alla camera da letto. Per difendersi completamente dall’inquinamento elettromagnetico in casa è importante uscire e stare il meno possibile rinchiusi a casa propria. Meglio stare all’aria aperta in mezzo al verde e a contatto con la natura. Un ottimo modo per rigenerare il corpo e la mente e, ovviamente, bisogna tenere lontano smartphone, tablet e qualsiasi altro apparecchio elettronico.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/smartphone-cellulare-1894723/

Chiara Ricchiuti

Recent Posts

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

6 ore ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

10 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

11 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago