Benessere

Impacchi di sale, un antico rimedio contro i dolori muscolari

Gli impacchi di sale sono un rimedio antico ed efficace per combattere dolori ed infezioni: vediamo come funzionano.

Gli impacchi di sale sono un rimedio semplice, economico ed efficace per curare diversi tipi di dolori e infezioni. Il sale caldo, ad esempio, è ottimo in caso di cervicale e mal di schiena, mentre sale e acqua aiutano a disinfettare e sfiammare piccole ferite.

Vediamo meglio come far passare il torcicollo, i dolori muscolari e le infezioni usando il sale, proprio come facevano le nostre nonne!

Come fare gli impacchi di sale?

Sale aromatizzato

Per curare la cervicale, il mal di schiena, i crampi mestruali e in generale tutti i dolori muscolari sono ottimi gli impacchi con il sale caldo. Il calore, infatti, scioglie le contrazioni muscolari, mentre il sale cede al corpo preziosi minerali.

Fare questi impacchi è davvero molto semplice. Per prima cosa, mettete in padella 3 o 4 pugni di sale marino grosso (meglio quello integrale o quello rosa dell’Himalaya) e riscaldatelo fino a quando non inizierà a fumare e scoppiettare. A questo punto togliete la padella dal fuoco e versate il sale in un canovaccio o un asciugamano di cotone, avvolgendolo bene e legando il panno con un elastico, per evitare che fuoriesca. Se necessario, usate delle precauzioni per non bruciarvi le mani.

Fatto ciò, non vi resta che mettere l’impacco di sale sulla zona dolorante e tenerlo in posa fino a quando non sarà diventato freddo. Ovviamente, se scotta troppo, lasciatelo prima raffreddare qualche minuto. Potete ripetere il trattamento ogni giorno, anche più volte al giorno.

Impacchi di acqua e sale per disinfettare

Il sale è anche un ottimo disinfettante per ferite di lieve entità, brufoli e infezioni della bocca.

Per pulire le ferite, sciogliete un cucchiaio di sale marino in un bicchiere d’acqua e usate la soluzione con una garza sterile. La stessa soluzione può essere utilizzata anche per fare sciacqui e gargarismi, mentre per i brufoli è meglio sciogliere nell’acqua solo un cucchiaino di sale, per evitare di seccare troppo la pelle.

Federica Maria Ferrara

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago