Categories: Bellezza

Idrolato di amamelide: proprietà e benefici

L’idrolato di Amamelide, conosciuto anche come acqua hamamelis e acqua virginiana, è un vero toccasana per la pelle. Migliora la circolazione sanguigna e protegge i vasi capillari: scopriamo insieme le proprietà e i benefici.

L’idrolato si ottiene dal processo di distillazione della pianta, in questo caso dell’Amamelide, e contiene numerosi principi attivi che donano benefici alla pelle. L’acqua hamamelis è considerata eccellente da aggiungere tra gli ingredienti di un cosmetico naturale e viene spesso utilizzata come tonico per il viso sulle pelli grasse e miste. Grazie al suo potere decongestionante e lenitivo può tornare utile anche a chi ha la pelle sensibile e irritata. L’idrolato di amamelide ci regala davvero numerose funzioni grazie alle sue proprietà. Scopriamo insieme quali sono i benefici dell’hamamelis.

Proprietà e benefici dell’acqua hamamelis

Lenitive. Per una pelle arrossata e irritata, l’acqua di amamelide può essere usata pura o con dell’acqua floreale di lavanda. Efficace anche su dermatiti ed eczemi.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/natura-fiore-primo-piano-flora-3104339/

Tonificanti e astringenti. L’amamelide è un buon tonificante e astringente per il viso.  Consigliata a chi ha la pelle grassa con abbondante eccesso di sebo. Con il suo potere astringente può essere usato anche come dopo barba.

Anti-couperose e vaso-riparatrici. In caso di couperose, l’idrolato svolge un’azione positiva sulla microcircolazione sanguigna. Oltre a migliorare la circolazione venosa, l’amamelide svolge la funzione riparatrice dei vasi sanguigni.

Antisettiche e purificanti. Per pelle grassa e acneica, l’hamamelis virginiana riduce i punti neri, pori dilatati e brufoli.

Sgonfianti e decongestionanti. Per occhi stanchi e gonfi basta tamponare un po’ di acqua di amamelide ed effettuare degli impacchi decongestionanti.

Durante il periodo estivo è consigliato conservare il prodotto in frigorifero, perché a contatto con il calore potrebbe perdere buon parte delle sue proprietà. Inoltre, in erboristeria, vendono delle tisane di amamelide indicate a chi ha problemi di circolazione e in caso di emorroidi.

[amazon_link asins=’B06XXFVCP3,B0736XLZND,B01CEFQGT2′ template=’ProductCarousel’ store=’deltapictures-21′ marketplace=’IT’ link_id=’2de04ebd-2ddc-11e8-80b2-832d1292fb56′]

Fonte foto:https://pixabay.com/it/natura-fiore-primo-piano-flora-3104339/

Chiara Ricchiuti

Recent Posts

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

16 minuti ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

4 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

6 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago