Alimentazione

Idee colazione sana: dai pancakes al porridge, passando per i toast

Il primo pasto del mattino è fondamentale per avere la giusta carica per tutta la giornata: vediamo idee colazione sana e appetitosa.

Anche se qualcuno si dimentica di fare colazione, oppure non la fa per scelta, il primo pasto della giornata è fondamentale per l’intero organismo. Dopo il riposo notturno, infatti, il corpo e la psiche hanno bisogno di una bella spinta per carburare: vediamo alcune idee per una colazione sana.

Idee colazione sana: cosa mangiare al mattino?

Una colazione sana e nutriente è l’ideale per affrontare una giornata con la carica giusta. Si tratta del primo pasto, quello che consente al corpo e alla mente di ridestarsi dal mondo dei sogni. Mangiando gli alimenti giusti, inoltre, non si arriverà all’ora di pranzo affamati e pronti a divorare anche i piedi del tavolo. Ergo: la colazione è fondamentale anche per coloro che sono a dieta. Mai saltare un pasto, meno che mai il primo della giornata.

Ad esempio, se avete bisogno di una colazione ricca e allo stesso tempo sana optate per: un cappuccino con latte di riso (o altra bevanda vegetale) e una tazzina di caffè, due gallette di mais con crema di nocciole bio (possibilmente senza latte e zuccheri raffinati) o marmellata e quattro mandorle. Se siete fan del latte vaccino, scegliete per quello parzialmente scremato. Non amate il latte o le bevande vegetali? No problem, optate per un caffè o qualsiasi altro liquido, due fette di pane integrale o di segale con un filo di burro di arachidi bio e un frutto fresco oppure un po’ di frutta di frutta secca.

Esempi di colazione: alimenti per tutti i gusti

Una colazione ricca, ma allo stesso tempo sana e nutriente, può prevedere anche i pancakes, perché no? Preparateli con farina di avena oppure di riso e aggiungete una crema spalmabile bio oppure una marmellata a piacere e un frutto fresco, magari una banana. Un’altra pietanza mattutina molto apprezzata negli ultimi tempi è il porridge, che potete preparare come più vi piace, anche con avena, quinoa, cocco e mirtilli. Se siete fan del salato, invece, potete optare per un toast integrale, oppure di altra farina non raffinata, con prosciutto crudo Dop o fesa di tacchino, un frutto a piacere e una manciata di frutta secca. In alternativa, prearate due fette di pane ai cereali con salmone affumicato e un frutto a piacere.

Fabrizia Volponi

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago