FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/330029478917976047/
Sommario articolo
Nato negli anni ’80 negli Stati Uniti, il Gyrotonic sta avendo un grandissimo successo attualmente in Italia. Si tratta di un allenamento che tonifica, allunga e scolpisce i muscoli, rende la colonna vertebrale più elastica, assottiglia il punto vita e migliora la circolazione.
[amazon_link asins=’B06XWQ3TZ8,B010EGFMFC,B0746GPPC4′ template=’ProductCarousel’ store=’deltapictures-21′ marketplace=’IT’ link_id=’0e088224-0519-11e8-b480-4726b168811d’]
Per praticare il Gyrotonic c’è bisogno di attrezzi specifici, che posseggono solo le palestre specializzate. Vediamo nei dettagli come funziona e quali sono tutti i suoi benefici.
Il Gyrotonic è stato inventato dal ballerino ungherese Juliu Horvath che, dopo un infortunio che stroncò la sua carriera, iniziò a praticare yoga in maniera intensiva, per mantenere allenati i muscoli e le articolazioni. Con il tempo, Horvarth mise a punto questa innovativa tecnica, che si ispira ad esercizi della danza, dello yoga, del nuoto e delle arti marziali.
Tutti i movimenti nel Gyrotonic sono circolari e accompagnati da un’attenta respirazione, che rende i movimenti più fluidi e facilita il corretto uso del diaframma. Gli esercizi sono tutti molto dolci, per evitare traumi muscolari e microfratture.
Grazie a questo tipo di allenamento, vengono messi in moto tutti i muscoli, anche quelli che altri tipi di sport non sollecitano. Per dimagrire e scolpire il corpo, si consiglia di praticare il Gyrotonic due volte a settimana.
Il Gyrotonic migliora la postura e la mobilità, rende i muscoli più tonici e forti, aiuta a perdere peso, dona energia e benessere psicofisico. Inoltre, è ottimo per rendere la schiena più elastica e mantenere sane le articolazioni.
Questo allenamento è consigliato a chi ha una postura scorretta, a chi soffre di scoliosi, ernie e rigidità. È ottimo in caso di mal di schiena, anche in gravidanza e in adolescenza. Infine, è consigliato agli sportivi, per mantenersi in forma nei periodi di inattività.
Come abbiamo anticipato, gli esercizi di Gyrotonic vanno sempre eseguiti con macchine specifiche, sia in piedi che da seduti. Non è possibile, quindi, allenarsi in casa.
Il Gyrotonic non è un allenamento molto economico. I prezzi variano molto da una palestra all’altra, ma si aggirano intorno ai 35 euro per una lezione privata e tra i 150 e i 300 per un abbonamento mensile.
È una regola canonica che dovremmo sempre seguire ma, diciamoci la verità: chi è che…
Se riesce a risolvere questo rompicapo matematico, sei un vero genio. nessuno riesce a capire…
Con l’aumento della popolazione over 60, è probabile che vedremo un ampliamento di queste offerte…
Il periodo delle diete, anche quelle last minute e, forse, fra le più pericolose, è…
Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…
Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…