Benessere

Gravidanze ravvicinate? Dovresti aspettare almeno 1 anno, ecco perché

Sono molte le mamme che sognano di avere due o più figli vicinissimi d’età, ma è meglio attendere un po’ prima di cercare un’altra gravidanza.

Avere due gravidanze ravvicinate può essere un rischio sia per la mamma che per il bambino, e non solo per chi ha subito un taglio cesareo. Ci sono famiglie che preferiscono avere figli piccoli in un breve lasso di tempo, in modo da non dover tornare poi in un secondo momento a pappe e pannolini. Eppure, secondo la scienza sarebbe meglio aspettare tra i 12 e i 18 mesi tra una gravidanza e l’altra.

Avere due gravidanze consecutive è pericoloso

Ci sono donne che, quando sentono ticchettare l’orologio biologico, si lasciano prendere dalla fretta e iniziano a cercare un secondo (o un terzo, un quarto…) figlio pochissimi mesi dopo aver partorito. Ciò vale spesso per le mamme più attempate, che temono per la loro fertilità e per i rischi connessi ad una gravidanza in tarda età.

Ma avere fretta in questo ambito potrebbe non essere sempre una buona idea. I ricercatori hanno individuato il tempo minimo che bisognerebbe attendere tra una gravidanza e l’altra, per ridurre i rischi per mamma e bambino: si tratta di un periodo di tempo che varia tra i 12 e i 18 mesi.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/gravidanza-panza-barriga-mamma-1677333/

Uno studio condotto dalla dottoressa Lara Schummers della University of British Columbia ha raccolto i dati di quasi 150mila gravidanze avvenute a poca distanza da quella precedente, analizzando le cartelle cliniche delle mamme e dei neonati. I risultati hanno dimostrato che le gestanti che hanno atteso solo 6 mesi per avere un altro bimbo hanno molte più probabilità di incappare in eventi avversi.

Gravidanze ravvicinate: i rischi

Ma quali sono i pericoli che incombono sulle mamme ravvicinate? Il rischio di mortalità e di malattie per le donne che hanno lasciato passare solo 6 mesi dal parto aumenta dell’1,2%. Attendere 18 mesi riduce invece questo rischio dello 0,5%. Allo stesso modo, il rischio di un parto pretermine è maggiore dell’8,5% a 6 mesi dal parto, mentre dopo i 18 mesi si riduce del 3,7%.

Lo studio, pubblicato su “Jama Internal Medicine”, rivela dunque che è meglio attendere almeno un anno tra una gravidanza e l’altra. Il corpo di una donna ha bisogno di tempo per recuperare le sue condizioni ottimali e sottoporsi ad un altro stress.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/gravidanza-panza-barriga-mamma-1677333/

Giulia Sbaffi

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago